Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17:00, nella splendida cornice del Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, ha preso ufficialmente il via la seconda edizione di “Una Somma di Libri”, la rassegna letteraria organizzata da…
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi Dalla costa romagnola parte un modello operativo per contrastare l’inquinamento marino attraverso…
Cos’è la biofilia e come abbinarla all’arredamento per portare la natura in casa
La biofilia è un termine che definisce l’innata affinità dell’essere umano per la natura. Un legame così profondo da generare, se soddisfatto, anche benefici misurabili per il benessere psico-fisico. Per…
Le Piantagioni del Caffè a HOST 2025: trasparenza, consapevolezza esostenibilità al centro della nuova strategia e del nuovo design
Livorno, settembre 2025 – A HOST Milano 2025 Le Piantagioni del Caffè presenteràun’immagine e uno stand completamente rinnovati, con un design che, partendo da quellolanciato nel 2021, evolve per raccontare…
AL VIA LA COSTRUZIONE DELL’IMPIANTO PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLA “SORGENTE NOSSANA”
Milano, 22 settembre 2025 – Si è svolta oggi, alla presenza delle autorità della Regione Lombardia, di Enzo Poli, Sindaco del Comune di Casnigo, di Michel Beneventi, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino e di Pierangelo Bertocchi, Amministratore DelegatoUniacque, la cerimonia di posa…
PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica della falda acquifera del bacino idrico del Brenta che ha l’obiettivo di contribuire alla tutela delle…
Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli e l’area dedicata ai cani Oltre 60.000 visitatori ogni anno, migliaia di zucche da intagliare…
Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable…
Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra
La Earth Observation (EO), l’osservazione satellitare della Terra, consiste nel raccogliere dallo Spazio immagini e dati sul nostro pianeta per monitorare fenomeni globali come la deforestazione, lo scioglimento dei ghiacci o l’urbanizzazione ma anche…
Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l’8 settembre ad Ercolano si ritrovano docenti, scienziati, responsabili di settore, giornalisti, enologi e sommelier a parlare di…
Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio di picchi anomali e forti oscillazioni, il 2025 segna un’apparente fase di assestamento per luce…
A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a diritti umani, guerre, migrazione, ambiente e giustizia sociale. Dalla metà di maggio sta facendo un…
Quali sono le meduse più pericolose del mondo?
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell’Oceano Indiano e Pacifico e sono note per i loro veleni estremamente potenti, capaci di causare dolore lancinante…
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la rivoluzione off-site di Marlegno per superare le criticità del cantiere
In Italia, il settore delle costruzioni continua a pagare un prezzo ancora troppo alto in termini di sicurezza: secondo gli ultimi dati consolidati INAIL, nel 2023 sono stati oltre 43.000 gli…
BIODIVERSITÀ E MIGRAZIONI, L’OPERA DI DULK A THE WALLÀ. LA STREET ART INTERNAZIONALE PROTAGONISTA NEL BORGO VENETO
La stagione estiva dei murales entra nel vivo con l’opera dello street artist di fama internazionale originario della Spagna, il suo racconto visivo dedicato alla biodiversità e alla resistenza ai…
Intervista a Giovanni Salzano – Calendario della paternità, un viaggio meraviglioso
Cosa significa diventare padre? Per rispondere a questa domanda, ho fatto una chiacchierata con Giovanni Salzano, autore di “12 papà. Calendario della paternità”, un libro che celebra il viaggio straordinario…
Incendio sul Vesuvio: le parole di Giulia Pugliese di Vesuvio Natura da Esplorare
Quando, nel tardo pomeriggio dell’8 agosto, da sud-est ho visto alzarsi una colonna di fumo nero, il cuore mi si è stretto. In un attimo, davanti agli occhi, sono passate…
Le cose che non sappiamo sui poeti: Postumi da Poesia, di Paolo Agrati
“Ci sono un sacco di cose che non sappiamo sui poeti. Ce li immaginiamo con la penna d’oca a struggersi per un amore o a guardare la luna smarriti, in…
Le critiche al Ponte di Messina: priorità, sicurezza e dubbi sul progetto
L’approvazione del progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina annunciato con grande entusiasmo da Matteo Salvini, tra gli altri, ha riacceso il dibattito sulla necessità o meno di…
I gatti di Ercolano: eleganti ambasciatori d’accoglienza.
Dopo il Colosseo il Parco registra la propria colonia felina. Sono i primi a dare il benvenuto e gli ultimi ad accompagnare lo sguardo di chi lascia il sito: i…