E poi dicono che i giovani non hanno più la creatività e lo spirito di iniziativa di una volta. Qui abbiamo un 18enne, Francesco Cucari, che viene da un paesino…
Ma il mare non vale una cicca?
L’associazione ambientalista Marevivo lancia anche quest’anno la campagna provocatoria “Ma il mare non vale una cicca?“. Il 6 e il 7 agosto prossimi verranno distribuiti 100.000 posacenere tascabili sulle meravigliose…
Where the hell is munnezza? Intervista ai The Jackal
Li conosco già da un po’, e come me chiunque frequenti la rete e in particolare YouTube si sarà prima o poi imbattuto in uno dei loro video. Sono i…
2011: l’Anno internazionale delle foreste
Si avvicina la fine dell’anno e quale migliore proposito, per il 2011, che regalarci un futuro e un mondo migliore? Mantenendo comportamenti sempre più ecosostenibili, impegnandoci, anche solo nel nostro…
Puliamo il mondo 2010
Deliziosa questa locandina di Puliamo il mondo 2010, che si terrà il 24, 25 e 26 settembre. Torna “Puliamo il mondo”, dell’edizione 2009 avevano scritto sia Gennaro che Antonio. Si…
Luglio nelle Oasi WWF per conoscere il meraviglioso mondo delle farfalle
Domani – domenica 4 luglio – inizia il “mese delle farfalle” del WWF. Un mese che il WWF dedica a questi straordinari insetti nell’anno della biodiversità con una serie di…
Piccola guida alla scelta dei prodotti BIO
Il consumo consapevole, anche nel nostro paese, è costantemente in crescita. Oggi, i nostri mercati vantano un gran numero di prodotti biologici reperibili non solo presso negozi specializzati, ma anche…
A Teramo si pedala a partire dal primo cittadino
Quando si dice dare il buon esempio. Lo sa bene il Sindaco di Teramo, cittadina alle pendici del Gran sasso, in Abbruzzo. Maurizio Brucchi, primo cittadino, ha preso sul serio…
Monitoraggio dei fiumi italiani: il WWF e “Liberafiumi 2010”
Come stanno i fiumi italiani? C’è stata molta attenzione per il Lambro nelle scorse settimane, il fiume lombardo in cui era stato sversato petrolio. Grande attenzione mediatica, alla presenza della…
No agli inceneritori, si’ alla strategia RIFIUTI ZERO
Azzerare la “produzione” di rifiuti, arginare il problema dello smaltimento a monte e non a valle. Questa è la Strategia Rifiuti Zero. Una soluzione semplice no? Alcune città nel mondo…