14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi “Brasil presente!” è il motto che riassume lo spirito della 12ª edizione di Agenda Brasil…
A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio “Marta Naddei”, intitolato alla giovane giornalista de “L’Ora” scomparsa tragicamente nel Dicembre 2019, assegnato da…
Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta sul pane surgelato come leva di qualità e sostegno per baristi e operatori horeca. Genova,…
“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre alle ore 16:30 presso la Sala Santa Caterina nella piazza Vittorio Emanuele III di Somma…
Palloncini biodegradabili: cosa sono?
I palloncini biodegradabili esistono e sono un’ottima alternativa, sostenibile, a quelli in lattice. La maggior parte di quelli definiti tali sono realizzati in lattice di gomma naturale al 100%, un…
Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni
Un futuro sostenibile implica che l’energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla rete, ma qualcosa che si crea, si gestisce e si consuma in un piccolo ecosistema…
Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità
Il “Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch” a Pignataro Maggiore non è solo una grande festa dell’autunno, ma si consolida come l’evento di questo tipo, dedicato alle zucche, più grande…
“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox
Il saggio di Dan Hancox, “Moltitudini“, colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una recensione a parte: l’illustrazione di HaloHalo dalle tonalità rosa, blu, violetto, occupa ogni angolo del…
“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il nuovissimo libro illustrato della collana di narrativa per bambini e ragazzi targata Agenzia Pensiero Creativo…
Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i più famosi al mondo, si è messo all’opera per realizzare graffiti a pavimento in giro…
Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei Tribunali, 213) è in programma la presentazione del libro di Stefania Craxi All’ombra della storia, La mia vita…
I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano, 30 settembre 2025 – La stagione dei Giardini di Castel Trauttmansdorff è prossima alla chiusura,…
Professione rapper di Valentina Olivato con le illustrazioni di Ylenia Romanelli
Una nuova, interessante uscita editoriale per l’Agenzia Pensiero Creativo: è “Professione Rapper” di Valentina Olivato, con illustrazioni di Ylenia Romanelli. Il mondo di Arturo, un bambino di nove anni che…
Al via la II edizione della rassegna letteraria Una Somma di Libri
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17:00, nella splendida cornice del Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, ha preso ufficialmente il via la seconda edizione di “Una Somma di Libri”, la rassegna letteraria organizzata da…
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi
JustonEarth e il primo sistema digitale per il monitoraggio costiero e marino: così la tecnologia difende gli ecosistemi Dalla costa romagnola parte un modello operativo per contrastare l’inquinamento marino attraverso…
Cos’è la biofilia e come abbinarla all’arredamento per portare la natura in casa
La biofilia è un termine che definisce l’innata affinità dell’essere umano per la natura. Un legame così profondo da generare, se soddisfatto, anche benefici misurabili per il benessere psico-fisico. Per…
Le Piantagioni del Caffè a HOST 2025: trasparenza, consapevolezza esostenibilità al centro della nuova strategia e del nuovo design
Livorno, settembre 2025 – A HOST Milano 2025 Le Piantagioni del Caffè presenteràun’immagine e uno stand completamente rinnovati, con un design che, partendo da quellolanciato nel 2021, evolve per raccontare…
PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica della falda acquifera del bacino idrico del Brenta che ha l’obiettivo di contribuire alla tutela delle…
Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli e l’area dedicata ai cani Oltre 60.000 visitatori ogni anno, migliaia di zucche da intagliare…
Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable…
