Dal 7 al 13 Novembre 2022 si terrà a Napoli la diciannovesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; festival…
FESTIVAL DEL CINEMA RURALE – 6, 7, 8, 9 ottobre 2022 sul lago d’Orta
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte….
Venezia 79: a “White Noise” di Noah Baumbach il Green Drop Award 2022. Premio speciale a “Siccità” di Paolo Virzì
Venezia, 9 settembre 2022 – Al film “White Noise” di Noah Baumbach, in concorso alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è andato il “Green Drop Award” 2022 di Green Cross Italia, giunto…
L’Arca green del cinema arriva oggi alla Mostra di Venezia 2022 con il #GreenDropAward
Il trofeo del Green Drop Award di Green Cross Italia dedicato al film più verde in concorso alla Mostra del cinema contiene quest’anno la terra del Monte Ararat come come simbolo di speranza e di rinascita. L’edizione…
Al via la prima edizione del “Ciak Napoli Festival” ideato da Salvatore Zanni
NAPOLI – Al via la prima edizione del “Ciak Napoli Festival” , concorso di cortometraggi a tema libero, nato dalla mente dell’autore e regista Salvatore Zanni e dal gruppo di attori del collettivo “Parthenopei”.Dopo le…
Festival dei diritti umani, all’Orientale incontro con il regista curdo Veysi Altay
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla”, così ammoniva Martin Luther King, leader del movimento per…
Their Voice – Il cortometraggio sull’industria della carne
Realizzato con la collaborazione di Animal Equality Italia e USA, “Their Voice” – ora nella selezione ufficiale del Vegan Film Festival (28/29 maggio 2021) – è scritto e diretto da Alienside Studio, un team di creativi ‘generazione…
“Vincenzo”, il mediometraggio di Antonio d’Avino al Teatro Summarte
Un ragazzo sospeso tra il male di una vita vuota, senza prospettive e il bene di un riscatto che arriva dalla cultura e dall’arte. È la storia di “Vincenzo”, mediometraggio…
Il toro del Pallonetto – Intervista a Luigi Barletta
Luigi Barletta, giovane regista napoletano, da poco ha realizzato un interessante documentario, un mockumentary anzi, a voler essere precisi. Il titolo del suo film è Il toro del Pallonetto, abbiamo visto…
#GreenDropAward 2018: Paolo Conticini e la terra del vulcano Laki sul red carpet di Venezia 75
Arriva direttamente dal vulcano islandese Laki la terra che quest’anno è inserita nel trofeo del Green Drop Award, il premio assegnato al film più ecologista tra le pellicole in concorso alla Mostra internazionale…