Puliamo il mondo 2011

Articolo aggiornato il 21 Settembre 2017

Torna la bella iniziativa di Legambiente, di cui avevamo parlato già lo scorso anno.

Puliamo il mondo 2011, giunto alla diciannovesima edizione: dal 16 al 24 settembre, più di una settimana dedicata al volontariato a tema ambientale, anzi è il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Un evento che promuove la pulizia delle città e l’ecosostenibilità, la versione italiana dell’internazionale Clean-up the world, realizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai: nell’anno europeo del volontariato migliaia di cittadini in azione in tutto il Paese contro il degrado ambientale: dalle grotte di Polignano a Mare (Ba) al quartiere di Scampia a Napoli, dal Canal Grande a Venezia fino a Riace (RC) migliaia di cittadini saranno impegnati per rendere più bello il mondo.

Un po’ di storia dell’iniziativa: Clean Up the World è nata a Sidney in Australia nel 1989, e ad oggi vi partecipano centinaia di paesi e più di 35 milioni di persone. Un piccolo gesto, ma concreto, per dimostrare che abbiamo tutti voglia di un mondo migliore. In Italia la manifestazione esiste ormai dal 1993 ed è sempre stata un successo, grazie al lavoro di oltre 1.500 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’evento a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.

Una gran bella festa, in fondo, che riuscirà ancora una volta a unire, simbolicamente ma anche nel concreto, centinaia di migliaia di volontari attivi, per due week-end, per rendere l’Italia un paese più pulito. Se volete, potete leggere delle scorse edizioni, sempre su Econote, qui e qui.

Maggiori info su www.legambiente.it