Nella nuova squadra di governo al Ministero dell’Ambiente arriva Sergio Costa, il generale che ha ha dato un importante contributo allo svelamento della Terra dei Fuochi. A indicare Costa era stato Luigi Di Maio lo scorso febbraio.
Ecco alcune notizie su Sergio Costa: Generale di brigata dell’Arma dei Carabinieri e comandante della Regione Campania dei Carabinieri Forestali, classe 1959, è laureato in Scienze Agrarie e ha un master in Diritto dell’Ambiente. Qui il suo CV
Costa ha contribuito in modo esemplare a svelare il dramma della vicenda della Terra dei Fuochi; nel 2015, infatti ha reso note la pericolosità e la grandezza di quella che lui stesso ha definito come “la discarica sotterranea più grande d’Europa”, che è quella di Calvi Risorta, in provincia di Caserta. Un lavoro straordinario.
LEGGI ANCHE: IL DOLORE E LA RABBIA DELLA TERRA DEI FUOCHI
Sergio Costa poi, volendo continuare a descrivere il suo operato, è stato fino al 7 aprile 2009 Comandante della Polizia Provinciale di Napoli, passato al Corpo Forestale dello stato e poi all’Arma dei Carabinieri, dal gennaio 2017 al maggio 2018 è stato Comandante della Regione Carabinieri Forestali della Campania.
Importante inoltre è stato il suo ruolo come referente investigazioni “Ecomafia” presso la Direzione Nazionale Antimafia e, poi, è stato Aiutante del Capo del Corpo Forestale dello Stato ed Ufficiale Generale presso gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro della Difesa.
Leave a Comment