Come disinfettare la spesa ai tempi del Coronavirus

Si leggono tante notizie in merito, ed è meglio quindi provare a fare chiarezza su come fare la spesa ai tempi del Coronavirus per evitare contagio e attenendosi a determinate regole di igiene e prevenzione.

Per questo motivo atteniamoci solo a fonti certificate, come ad esempio il Ministero della salute.

Sul sito dell’ISS, ad esempio, si trova un poster utile con consigli per fare la spesa nei supermercati e conservarla nel modo migliore.

Importante è poi andare a fare spesa consistente, almeno per una settimana, e se non si può per vari motivi, prendere l’essenziale ma tutti alimenti sani e bilanciati. Alimenti di stagione, frutta e verdura, legumi, senza dimenticare pane, uova, formaggi e yogurt.

L’igiene degli alimenti

Per l’igiene, capitolo a parte. Ovviamente è necessario andare a fare la spesa, seguendo le comuni norme di prevenzione e distanziamento da attuare durante questa emergenza. Mascherina e guanti non dovrebbero mancare, per proteggere se stessi e gli altri.

Poi è importante, durante la spesa, il giusto distanziamento dalle altre persone. Quando si torna a casa, prima di tutto togliersi guanti e mascherina facendo attenzione prima a lavarsi bene le mani. Se possibile, togliere anche gli indumenti per lavarli. Dopo aver lavato le mani, lavate anche frutta e verdura, accuratamente. Consigliamo anche di buttare nei rifiuti il sacchetto usato per portare gli alimenti, ma siccome da sempre consigliamo le buste in tessuto o magari quelle grandi in plastica più resistente vendute dagli stessi supermercati, vi consigliamo magari di lavare accuratamente queste buste.

Tutti gli alimenti dovrebbero essere sempre lavati bene, a maggiore ragione in una situazione come questa.

Il virus quanto sopravvive sulle superfici delle confezioni?

Questa domanda non ha ancora una risposta univoca. Stando a quello che ci dice il poster dell’ISS e al suggerimento del ministero, il virus può sopravvivere da qualche ora a qualche giorno, soprattutto se non vengono pulite o disinfettate, esposte a sole e pioggia. Il modo migliore per liberarsi del virus sulle superfici dovrebbe quindi essere quello di disinfettare le confezioni degli alimenti con disinfettanti a base di cloro e alcol.

Infine, è bene ricordare che la trasmissione del coronavirus avviene prima di tutto attraverso le goccioline o per contatto attraverso le mani. Allora, la cosa principale da fare per evitare il contagio è rispettare le norme igieniche, lavarsi le mani nel modo corretto e restare distanziati almeno 2 metri dalle altre persone.