Secondo le previsioni del Met Office britannico, il 2024 sarà probabilmente un anno da record per il riscaldamento globale, con una temperatura media globale compresa tra 1,34° C e 1,58° C superiore alla media del periodo preindustriale. Questa sarebbe la dodicesima volta consecutiva in cui la temperatura globale supererebbe 1,0° C sopra i livelli preindustriali.
I fattori che contribuiscono a questo aumento delle temperature includono l’emissione di gas serra, il fenomeno di El Niño e l’effetto serra. Sono fenomeni di cui spesso si parla, ma sui quali nessuna politica globale sembra avere successo nella limitazione di questi fenomeni.
L’emissione di gas serra, come l’anidride carbonica, il metano e l’ozono, è il principale responsabile del riscaldamento globale. Questi gas intrappolano il calore nella stratosfera, causando un aumento della temperatura globale.
El Niño è un fenomeno climatico che si verifica ogni 2-7 anni, durante il quale le acque superficiali del Pacifico orientale si riscaldano. Questo riscaldamento provoca cambiamenti nei venti e nelle correnti oceaniche, che hanno un impatto sul clima globale.
L’effetto serra è un fenomeno naturale che aiuta a mantenere la Terra calda. Tuttavia, l’aumento delle emissioni di gas serra sta intensificando l’effetto serra, causando un aumento della temperatura globale.
I seguenti sono alcuni dei possibili effetti del riscaldamento globale nel 2024:
- Aumento delle temperature estreme, come ondate di calore, siccità e inondazioni.
- Innalzamento del livello del mare, che può causare l’erosione delle coste e l’allagamento di aree abitate.
- Cambiamenti nei modelli meteorologici, che possono rendere più frequenti e intensi gli eventi meteorologici estremi.
- Alterazioni degli ecosistemi, che possono portare alla perdita di specie animali e vegetali.
Ovviamente si tratta solo di previsioni: l’impatto del riscaldamento globale può variare a seconda della regione. Tuttavia, è chiaro che il riscaldamento globale è una grave minaccia per l’ambiente e per la società umana. È necessario ridurre le emissioni di gas serra per limitare gli effetti del riscaldamento globale e proteggere il pianeta.