Più di 400 nuove specie scoperte in Amazzonia

Articolo aggiornato il 21 Settembre 2017

 

Incredibile che la natura possa ancora regalarci simili scoperte. Come una scimmietta che fa le fusa, un piranha vegetariano o una lucertola rosso fuoco. Ma sono più di 400 le nuove specie di animali e di piante che, negli ultimi anni, sono state scoperte nella foresta amazzonica.

Stando a quel che riporta il Guardian, infatti, sono ben 441 le nuove specie venute alla luce nelle spedizioni degli ultimi 4 anni, distribuite tra piante (258), pesci (84), anfibi (58), rettili (22), uccelli (18) e una scimmia. E stiamo parlando di una lista che esclude gli insetti e altri invertebrati, e pensiamo anche a quanti ancora non sono stati scoperti.

Amazon species: The strictly herbivorous 'vegetarian piranha' (Tometes camunani)

Thomas Defler è lo scienziato che si è occupato di catalogare queste nuove specie. Attenzione, però, molte di queste possono essere già a rischio estinzione, soprattutto a causa del turismo e dell’opera dell’uomo. La richezza della Foresta Amazzonica è formidabile davvero, e la scoperta di tutte queste nuove specie non fa che confermarlo.

sc

Importante è però che questo gigantesco ecosistema  che occupa ben nove nazioni (Brasile, Bolivia, Perù, Colombia, Venezuela, Equador, Guyana, Suriname e Guiana Francese), non venga distrutto dall’uomo, e che anzi siano sempre di più le politiche di conservazione di questi territori, per preservare la biodiversità. Sappiamo benissimo che questi territori sono continuamente oggetto di massiccia deforestazione, e che la mano dell’uomo, inesorabile, li sta distruggendo.

Ci auguriamo che la speranza di trovare tante nuove specie, proprio come queste, possa far cambiare definitivamente le cose.