L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio di picchi anomali e forti oscillazioni, il 2025 segna un’apparente fase di assestamento per luce…
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la rivoluzione off-site di Marlegno per superare le criticità del cantiere
In Italia, il settore delle costruzioni continua a pagare un prezzo ancora troppo alto in termini di sicurezza: secondo gli ultimi dati consolidati INAIL, nel 2023 sono stati oltre 43.000 gli…
Incendio sul Vesuvio: le parole di Giulia Pugliese di Vesuvio Natura da Esplorare
Quando, nel tardo pomeriggio dell’8 agosto, da sud-est ho visto alzarsi una colonna di fumo nero, il cuore mi si è stretto. In un attimo, davanti agli occhi, sono passate…
I gatti di Ercolano: eleganti ambasciatori d’accoglienza.
Dopo il Colosseo il Parco registra la propria colonia felina. Sono i primi a dare il benvenuto e gli ultimi ad accompagnare lo sguardo di chi lascia il sito: i…
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città.
Restate a Napoli 2025”: Piazza del Plebiscito si trasforma in un palcoscenico di arte, cultura e inclusione sociale. Così Napoli si presenta al cittadini e ai turisti per fargli vivere…
Igiene Alimentare e HACCP: La Guida Definitiva per la Sicurezza a Tavola (e Oltre)
Nel mondo odierno, dove l’attenzione alla salute e al benessere è in costante crescita, la sicurezza alimentare rappresenta una priorità assoluta. Ogni giorno milioni di persone consumano cibi e bevande,…
Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore festeggia il primo Halloween estivo italiano
Spettrale trovata dell’imprenditrice Emily Turino: vendita dei biglietti con summerween Giovedì 31 luglio, tra zucche e spighe di mais, streghe e occhiali da sole, parte la vendita online dei biglietti…
Ad agosto entra nel vivo “Vesuvio Sotto le Stelle”
Nei prossimi mesi continua l’estate di eventi notturni nella natura, tutte le sere lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio Info e prenotazioni su www.vesuviosottolestelle.it Dopo i weekend sotto…
Rendere un ristorante più sostenibile: è possibile?
Nel panorama gastronomico contemporaneo, il concetto di eccellenza si è arricchito di una nuova, imprescindibile dimensione: la sostenibilità. Per un ristorante, oggi, essere sostenibile non è più una scelta di…
SANTA RESTITUTA, UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE PER RESTITUIRE NUOVA VITA A UN PATRIMONIO STORICO, SIMBOLO DELL’IDENTITÀ CULTURALE DELL’ISOLA
Pubblicato il bando per individuare operatori economici per il Progetto di fattibilità tecnico ed economica (PFTE) per il miglioramento e adeguamento sismico del complesso edilizio. Santa Restituta a Lacco Ameno…
Viticoltura, scienza e innovazione, il progetto di zonazione dell’Alta Campania
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell’Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l’Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all’importante progetto…
Efficienza, sostenibilità e innovazione dei servizi pubblici: il ruolo di una visione industriale per migliorare la qualità del Servizio Idrico Integrato
Martedì 7 ottobre 2025, presso la Sala Acqua (Padiglione 26) di BolognaFiere, si terrà un convegno promosso dal Centro Studi Enti Locali, dedicato alle sfide e alle opportunità legate all’efficienza,…
Quali sono i vantaggi dei fertilizzanti liquidi e come utilizzarli
Se vi state chiedendo come dare una marcia in più alle vostre piante da orto, la risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensiate: il fertilizzante liquido. Una soluzione liquida,…
Consumi elettrici in calo in Italia: pesa la primavera più fresca
Nel 2025 la domanda energetica cala dell’1,1%. Tra i fattori, temperature più basse e un giorno lavorativo in meno Nei primi cinque mesi del 2025, l’Italia ha registrato un calo…
Konecta in Italia collabora con il Parco delle Foreste Casentinesi per la protezione delle foreste
La collaborazione, attiva dal 2023, quest’anno si concretizzerà nel ripristino di un castagneto da frutto e nell’affidamento di un incarico a un giovane neolaureato per lo studio delle praterie di alta…
“Giubileo for All”: partono i percorsi giubilari tra Amalfi e Cava de’Tirreni
“Sette Chiese, un unico cammino di storia, fede e inclusione” è un percorso giubilare accessibile a tutti nel cuore della Diocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni.L’iniziativa tocca sette chiese del…
Oggetti ingombranti, fragili e di valore: la sfida (invisibile) della logistica di prodotto. I dati di Oikyweb sul settore
In un panorama in cui domina la corsa alla spedizione rapida e al tutto e subito, esiste un ambito cruciale e strategico per la logistica che viene troppo spesso trascurato….
ANTRO 2025
Il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei “Ausus se credere caelo” Castello Aragonese di Baia Dal 5 al 20 luglio “Ausus se credere caelo” è il tema scelto per…
Questo weekend Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, a Pontelatone (Caserta) evento dell’estate dedicato ai due grandi vitigni autoctoni casertani
Questo week-end a Pontelatone (Caserta) l’evento dell’estate: dal 4 al 6 luglio il cuore antico di Pontelatone (Caserta) si trasformerà in una grande vetrina del vino di qualità in occasione del Casavecchia & Pallagrello Wine…
Carboné, genovese e ragù tutto l’anno
In tavola la carne sostenibile di Mario e Pietro Carbone A Palma Campania nella braceria sostenibile «Carbonè Meat House», guidata dai fratelli macellai Pietro e Mario Carbone, è servito lo…