La storia di Alexander Supertramp, il cui vero nome era Christopher McCandless, è diventata famosa grazie al libro “Into the Wild” di Jon Krakauer e al successivo film omonimo diretto…
Montagne immaginarie di Michele Sasso – Recensione
“Il territorio montano si trasforma rapidamente. Cambia la vegetazione, cambia il clima, gli inverni sono diversi. E Noi attrezziamo le montagne per farle sembrare sempre uguali. Cosa stiamo immaginando per…
Progetto Challenge: mappate buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
Prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina programma al via domenica 16 giugno, due settimane di eventi
Musica, sport, attività all’aria aperta, talk, mostre e workshop, tutto a ingresso gratuito. Un programma fittissimo di iniziative per riflettere su temi come il legame tra persone e natura e…
La mostra Tree Time al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Vi segnaliamo un ricco public program di eventi dal titolo Tree Time al Museo della Montagna di Torino Duca degli Abruzzi, un percorso iniziato nel 2018 che vuole indagare le principali problematiche…
Alto Adige: sentieri di pianura, d’acqua e di montagna a Lana
Lana e i suoi dintorni sono l’ideale per chi ama fare delle passeggiate. I sentieri che questa zona offre, infatti, sono molto vari, adatti a qualunque età, preparazione fisica e curiosità….
“Appennino atto d’amore. La montagna a cui tutti apparteniamo”, di Paolo Piacentini
In quota rimanevano solo gli innamorati e i più forti. Ma tutto – la burocrazia, la politica, le leggi globali del marketing – diceva loro di mollare. Chi te lo…
Un bando per trasferirsi in una malga in montagna e cambiare vita
Un bando per andare a vivere in una malga, in montagna, cambiare radicalmente vita e lavoro e dedicarsi alla natura: questa l’opportunità offerta dalla Regione Lombardia tramite l’ERSAF, l’Ente Regionale lombardo…
Se la montagna è dolce: la rete di turismo sostenibile Sweet Mountains
Partiamo subito dai dieci comandamenti elencati nel manifesto, per chiarirci le idee: 1_ nessuno va in montagna per ritrovare la città 2_ nessuno ha il diritto di portare la città in…