“Il giardino delle zucche” di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta è il primo “pumpkin patch” d’Europa, un angolo di America nel Mezzogiorno d’Italia, grande 20mila metri e con 30mila zucche. Fino…
caserta
-
-
“Qui a Caserta abbiamo probabilmente il primo campo regolamentare di calcio in erba sintetica realizzato grazie agli pneumatici fuori uso, che se non raccolti, li avremmo trovati in fiamme per…
-
Per il secondo compleanno dell’associazione culturale Econote organizza una festa di beneficenza e pubblica un calendario per raccogliere fondi in favore di 60 cani che hanno bisogno d’aiuto. Il 18 dicembre Econote,…
-
Stiamo preparando una sorpresa per tutti voi e per farlo abbiamo ingaggiato 60 amici a 4 zampe, sì 60. Come l’anno scorso a chiusura anno Econote come associazione culturale sta…
-
-
Domenica 3 maggio Econote propone un’escursione fotografica e culturale a Casertavecchia e nel suo antico borgo. Casertavecchia è il primo nucleo abitato della zona, la cui storia affonda le proprie radici…
-
Venerdì scorso Econote è stata invitata a un incontro con visita guidata agli stabilimenti di Erreplast – SRI, aziende campana che si occupano di recupero imballaggi e riciclo della plastica.…
-
Il Convegno Nazionale Assocanapa si terrà a Casal di Principe il 22 marzo e sarà l’occasione per poter illustrare le opportunità che offre la canapa e lo stato dell’arte di studi,…
-
Il 22 e il 23 novembre scorsi a Napoli si è tenuto un importante convegno: “Il disastro ambientale della Campania felix: questione nazionale – what’s ecology: la bioetica ambientale come…
-
La prima volta che ho sentito parlare delle coltivazioni “No food” eravamo in una scuola a Casaluce a parlare di ecologia e sostenibilità e gli studenti mi avevano regalato un…