Dopo le mareggiate delle scorse settimane il mare ha restituito tantissima plastica e altri rifiuti. La rete virtuosa di associazioni ambientaliste ed enti, che promuovono un cambio di abitudini nei…
spiagge
-
-
I risultati di una ricerca durata 26 anni Il quotidiano Times of India riporta che quasi un terzo delle coste indiane e’ stato eroso negli ultimi 26 anni sia per…
-
La lotta al fumo, soprattutto quello passivo, diventa sempre più forte in Italia. Oltre agli storici divieti come il fumo nei luoghi pubblici, e in alcuni luoghi aperti, sono in…
-
Bandiera Blu 2016: pochi giorni fa sono stati diffusi i nomi delle località balneari che, per quest’anno, sono riuscite ad aggiudicarsi l’ambìto riconoscimento internazionale. Per l’Italia ci sono buone notizie:…
-
La spiaggia ad oggi non accessibile, se non per mezzo di una guida, è inserita all’interno delle meravigliose acque del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, Sardegna. Il suo nome…
-
L’associazione ambientalista Marevivo lancia anche quest’anno la campagna provocatoria “Ma il mare non vale una cicca?“. Il 6 e il 7 agosto prossimi verranno distribuiti 100.000 posacenere tascabili sulle meravigliose…
-
In un’Italia in cui a quanto pare il Ministro dell’Ambiente proponi soluzioni più blande nella gestione del bracconaggio, sono in aumento le spiagge adibite ad accogliere i nostri amici a…
-
AmbienteNotizieRifiuti
“Ma il mare non vale una cicca?” campagna di sensibilizzazione contro i mozziconi sulle spiagge
Anche quest’anno torna, per il secondo anno, la campagna “Ma il mare non vale una cicca?”, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Corpo delle Capitanerie di Porto e…