
La macchina – che vedete nella foto- sarà istallata gratuitamente. Raccoglierà carta, plastica, lattine e vetro, separatamente, comprimendoli.
Su di un monitor i ragazzi vedranno il riciclo a cui il loro rifiuto è destinato. L’apparecchiatura è veneta, prodotta dall’azienda Euromeccanica, punta a risolvere alla radice uno dei problemi che affligge la Campania in un modo, se vogliamo, pedagogico-educativo.
Su di un monitor i ragazzi vedranno il riciclo a cui il loro rifiuto è destinato. L’apparecchiatura è veneta, prodotta dall’azienda Euromeccanica, punta a risolvere alla radice uno dei problemi che affligge la Campania in un modo, se vogliamo, pedagogico-educativo.
Ora, una riflessione.
E’ necessario vedere la macchina che ti schiaccia il tetrapack del succo di frutta per imparare a fare qualcosa per l’ambiente facendo la raccolta differenziata? No.
Mettiamo i contenitori colorati di carta, plastica, vetro e pile esauste (ma comprate le ricaricabili) nelle scuole, e facciamo tutti un mini-corso scambiandoci consigli utili su come separare i rifiuti.
Non me ne voglia l’azienda veneta, eh?
3 Comments