L’estate è alle porte, ma l’arrivo della bella stagione e delle alte temperature è purtroppo sempre accompagnato da un fastidioso problema, ossia le zanzare. Questi insetti parassiti si riproducono succhiando…
malattie
-
-
Un dettagliato studio dell’Onu, condotto per tre anni da oltre un centinaio di scienziati, nell’ambito della Piattaforma intergovernativa politico-scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (Ipbes), sostenuta da 129 paesi,…
-
Scienza
Ridare vita alla vita attraverso il DNA: l’Adrenoleucodistrofia e la rosa della speranza
by Redazioneby RedazioneIl 28 febbraio è stata la Giornata mondiale dedicata alle Malattie rare. In questo contesto, di grande interesse è stato l’incontro-dibattito “Ridare vita alla vita attraverso il DNA: l’Adrenoleucodistrofia e la…
-
Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni, premio Pulitzer per la saggistica nel 1998. Vi sembra poco? Eppure l’autore ci riesce perché ha una formazione composita: Jared Diamond…
-
TURCHIA – Non solo l’amianto. Da recenti studi condotti dal medico del centro sul Cancro Michele Carbone, è emerso che l’Erionite è una sostanza estremamente pericolosa per la salute dell’uomo.…
-
Il nome curcuma deriva da Sanscrito “Kum- kuma”: si tratta di una pianta da sempre usata nella medicina e nella cucina indiana. Ancora oggi è l’ingrediente principale del curry indiano…