fbpx
Menu
EconoteEconote
Search
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Turismo sostenibile
  • Laboratori/Visite per le scuole
  • Green content per aziende
  • Media Partner
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Turismo sostenibile
  • Laboratori/Visite per le scuole
  • Green content per aziende
  • Media Partner

Cerca

Articoli recenti

  • L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil
  • A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito
  • Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa
  • Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia
  • “Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio
  • Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  
  • Palloncini biodegradabili: cosa sono?
  • Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa
  • Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni
  • Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità
  • Posted in
    • Viaggi

C’è da pedalare! Cicloturismo con Susy Ioveno di Naturbike

  • Posted byby Redazione
  • 25 Maggio 2013
  • 0 Comments
  • share

Articolo aggiornato il 21 Settembre 2017

Laddove il maltempo ci può fermare fisicamente, la vostra rubrica di viaggi ha in serbo per voi grandi manovre per i prossimi weekend di bel tempo, iniziamo a prepararci mentalmente a un bel fine settimana soleggiato, primaverile… Sentite il vento tra i capelli, l’aria fresca.. dove siamo?

Siamo in bicicletta!

Stiamo pedalando virtualmente con Susy Ioveno, che ci aiuterà in questa intervista a capirne di più sul cicloturismo, noi di Econote.it la conosciamo molto bene  poiché ci aveva già raccontato cos’è il cicloturismo e la sua esperienza e vi avevamo dato un bel decalogo da cui partire. Oggi Susy ha fondato l’associazione Naturbike Milano con lo scopo di promuovere il cicloturismo e l’aggregazione delle persone, la socializzazione tra persone accomunate dalla voglia di incontrarsi e passare del tempo libero lontane dai rumori della città.

2

Il cicloturismo lo possono fare tutti? Dai bambini agli anziani?

Il cicloturismo è adatto a tutti, dai bambini agli anziani, ma non solo, è adatto anche ai portatori di handicap grazie all’utilizzo delle cargobike. Gli anziani lo praticano utilizzando anche le bici elettriche ormai molto diffuse.

E se non si possiede la bicicletta, magari ce l’ha solo un membro della famiglia e si vuole fare una gita tutti insieme? Esiste una sorta di bike sharing?

A Milano per chi non ha la bicicletta esiste il servizo di bike sharing, molto utilizzato e con notevoli incrementi negli ultimi anni grazie anche all’aumento costante delle stazioni dedicate. Ahimè pero’ la finalità del bike sharing è quella di un’alternativa all’auto o ai mezzi pubblici per brevi tratti (utilizzo al massimo di due ore) e quindi non utilizzabile per il cicloturismo giornaliero.

Naturbike offre sia la possibilità di gite fuoriporta sia eventi in città, ce ne sono anche di dedicati ai bambini?

Siamo nati da poco come associazione, operativi da marzo 2013, ahimè il tempo finora è stato poco clemente. Organizziamo biciclettate serali magari post aperitivo d’incontro, abbiamo partecipato alla manifestazione cyclopride svoltasi a Milano il 12 maggio ed aderiamo alle biciclettate organizzate dal Fai via lattea. Ne sono previste 4 entro la fine di settembre.

3

Hai dei suggerimenti da dare per chi vuole affrontare il cicloturismo?

Io consiglio di acquistare ai membri dell’associazione le bici pieghevoli, io stessa ne utilizzo una, poiché si custodiscono a casa e puoi portarle ovunque a qualsiasi ora, metro, autobus, treni ad alta velocità. Perfino Trenitalia incentiva l’utilizzo della bici pieghevole con un’offerta notevolmente scontata tuttora in vigore.

Grazie Susy e buona pedalata a tutti!

  • Ambiente
  • bibi
  • biciclette
  • bike sharing
  • cicloturismo
  • cicloturista
  • decalogo
  • susy ioveno
  • turisti
  • viaggi
  • share

Post navigation

previous post

Muore De Cartier a pochi giorni dalla sentenza Eternit

next post

Il ponte invisibile: the Moses bridge

  • Posted in
    • Ambiente

Premio SEIF 2025: assegnato a Letizia Magaldi per il suo impegno nello sviluppo sostenibile

  • Posted byby Antonio Benforte
  • 1 Luglio 2025
  • 3 minute read
  • 0 Comments
  • Posted in
    • Ambiente

Semi di Marjiuana: cosa sono i Fast Flowering seeds

  • Posted byby Redazione
  • 22 Aprile 2022
  • 3 minute read
  • 0 Comments
  • Posted in
    • Ambiente

Ganapini stempera gli allarmismi: "i vermi sono esche"

  • Posted byby Marianna Sansone
  • 21 Luglio 2009
  • 1 minute read
  • 0 Comments

Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Storie da un mondo più verde
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Turismo sostenibile
    • Laboratori/Visite per le scuole
    • Green content per aziende
    • Media Partner
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito noi consideriamo che tu sia consenziente. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA