Dopo l’orto a Km zero fatto realizzare per i suoi dipendenti,l’imprenditore Salvio Bruognolo passa all’operazione “città green” per il quartiere Vomero. L’attenzione all’ambiente, soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria come questo, sta crescendo. Imprenditori,…
Bonus Bicicletta: come funziona e chi può averlo
Buone notizie per chi ama la bici. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul sito istituzionale le informazioni principali per aderire al programma buono bici 2020. Il buono è stato previsto…
Divieto di transito per le bici in Basilicata
È un segnale sempre più diffuso negli ultimi mesi sulle strade provinciali della Basilicata, quelle che più si prestano ad essere percorse dai ciclisti lucani e non e che allo…
Energeko: una garanzia per i veicoli elettrici
Stanchi di tutto lo smog che si è costretti a respirare ogni giorno nel traffico cittadino? Si vuole garantire e tutelare la propria salute e la salute dell’ambiente? Il mondo…
Video | Un altro film a Polignano a mare. Ve la raccontiamo noi!
In circa due minuti il riassunto di Polignano a mare, in Puglia in questi giorni alla ribalta per il nuovo film con Riccardo Scamarcio La cena di Natale. Una storia d’amore…
La bicicletta come simbolo della rivoluzione sostenibile
Si chiama bicicletta o bici ma chi la utilizza tende a dargli un nome proprio perché poi non ne può più fare a meno e diventa una inseparabile amica per…
La pista ciclabile dedicata a Van Gogh
Una meraviglia. Poche parole per definire la pista ciclabile dedicata a Van Gogh. In Olanda hanno celebrato in questo modo i 125 anni dalla morte di Vincent Van Gogh. Daan Roosegaarde ha…
Svezia per gli amanti della natura, 6 consigli per l’uso!
Immersa tra splendidi paesaggi, con i suoi quasi 450.000 chilometri quadri di superficie, la Svezia è il quinto paese più esteso d’Europa dopo la Russia, l’Ucraina, la Francia e la…
Olanda: nel 2014 il turismo punta sulle biciclette
Una pista ciclabile ecosostenibile che si illumina grazie a delle pietre che incamerano la luce solare, una rotatoria sospesa, la prima nel mondo, dedicata ai ciclisti, un museo che ripercorre…
In bici alla scoperta del Naviglio della Martesana
Alle volte Milano ti regala degli angoli incredibili. Ad esempio il Naviglio della Martesana, detto anche Naviglio piccolo. Lo conoscete? Per molti Milanesi è uno dei posti più suggestivi della…
C’è da pedalare! Cicloturismo con Susy Ioveno di Naturbike
Laddove il maltempo ci può fermare fisicamente, la vostra rubrica di viaggi ha in serbo per voi grandi manovre per i prossimi weekend di bel tempo, iniziamo a prepararci mentalmente…
La fioritura ciclo-eolica di Marcello Arosio
Mettete insieme tre elementi che rappresentano la sostenibilità per eccellenza, due naturali come la luce solare e il vento e il terzo meno naturale, ma molto salutare e divertente per…
Turismo sostenibile in Alta Pusteria
La volontà di una maggiore sostenibilità si sta facendo sempre più incalzante negli ultimi anni, e l’Alta Pusteria è certamente tra le più convinte promotrici sia nel settore energetico sia…
Mobilità sostenibile: un diritto di tutti
Che la maggior parte delle città italiane non siano a misura d’uomo, si sa. Ma finché non ci si trova nella situazione, non si pone attenzione alle centinaia di ostacoli…
L’arancione e le bici: nasce il primo percorso ciclabile di Napoli!
A Napoli, nasce la corsia preferenziale per bici, quindi non una vera e propria pista ciclabile, ma per questa città così caotica e trafficata penso sia già un gran successo!…
Natale sostenibile? i 10 consigli di Greenpeace
Se ieri o nei giorni scorsi avete fatto l’albero, il presepe o tutti e due allora per completare l’opera mancano le dritte per un Natale ecologico. Sono consigli semplici e…
A Teramo si pedala a partire dal primo cittadino
Quando si dice dare il buon esempio. Lo sa bene il Sindaco di Teramo, cittadina alle pendici del Gran sasso, in Abbruzzo. Maurizio Brucchi, primo cittadino, ha preso sul serio…
Le masse critiche in difesa dell’ambiente
Studiosi e filosofi hanno parlato delle masse per lo più come un corpo acefalo, facilmente manipolabile e i cui componenti non intrattengono relazioni significative. Ma è sempre davvero così? Un…