La semplice parola “bio” racchiude in se numerosi significati, il più delle volte “vocativi”. Quante volte molte persone affermano di mangiare prodotti “biologici”perché non trattati con un concime o con…
Una rete per vincere la crisi
La rete di imprese è un un contratto tra imprese per mettere in comune delle attività e delle risorse nell’ottica di rafforzare la competitività dell’attività imprenditoriale. Le reti di imprese…
La valutazione della sostenibilità ambientale nelle costruzioni: arriva la UNI/PdR 13:2015
Diminuire l’impronta ecologica del settore edilizio è basilare se vogliamo ambire ad un futuro più green e sostenibile per le nostre città e, per arrivare a risultati concreti, l’Europa…
Un premio per le Scuole che producono sterminata bellezza
Le scuole rappresentano uno dei primi, veri contatti tra i bambini ed il mondo esterno oltre che i luoghi di incontro con culture diverse. Luoghi che stanno diventando, nel tempo,…
Agricoltura, la novità della nuova Politica Agricola Comune
Anche se secondo la Coldiretti il 2014 è l’anno nero per l’agricoltura italiana, la nuova Politica Agricola Comune (P.A.C.) inizia a muovere i primi passi in Italia, con i pro…
A tutta birra: i numeri dell’Italia che prova a superare la crisi
Nell’Italia in crisi il settore food riesce ancora a tirare avanti con punte di eccellenza sparse qua e là lungo lo stivale. Tra le bevande la birra italiana è rimasta…
A passo di lumaca: l’elicicoltura per combattere la crisi lavorativa
L’elicicoltura è l’allevamento della chiocciola (animale invertebrato appartenente al phylum dei molluschi) a scopo alimentare. In Italia si contano oggi circa 7.000 aziende professionali elicicole per un totale di circa…
Svezia per gli amanti della natura, 6 consigli per l’uso!
Immersa tra splendidi paesaggi, con i suoi quasi 450.000 chilometri quadri di superficie, la Svezia è il quinto paese più esteso d’Europa dopo la Russia, l’Ucraina, la Francia e la…
Dormire sogni verdi, le strutture certificate col marchio ecolabel europeo
Tra le ecoetichette, ovvero le etichette assegnate da organi accreditati a prodotti e servizi compatibili per l’ambiente, l’ECOLABEL è senza dubbio una delle più conosciute a livello europeo. L’ECOLABEL è…
La Sicilia e le biomasse per un futuro più sostenibile
Attualmente, tra le forme di energia alternative all’uso dei combustibili fossili soltanto le biomasse hanno bisogno dell’attività umana in ogni fase del processo, dalla produzione del materiale da bruciare o…
Italia e Tunisia unite per un futuro energetico “alternativo”
La Sicilia è protagonista insieme alla Tunisia di un interessante progetto legato alle energie alternative e, nello specifico, alle biomasse. Il progetto, denominato PRO.HUV.E., è stato finanziato dal programma Italia…
Alla scoperta della Palermo “social”
“Si sta sentendo sempre di più il bisogno di creare relazioni e di fare qualcosa insieme agli altri” Rosa Tinnirello non ha dubbi mentre racconta del Social Street. A Palermo,…
Una soluzione “green” ad un problema grigio: La phytoremediation
Ogni attività umana può avere ripercussioni più o meno pesanti sull’equilibrio ecologico di un sito o di un ambiente apportando, il più delle volte, modifiche che possono risultare permanenti o comunque…
Cos’è la fotosintesi e altri dubbi sulle piante
Le piante sono gli organismi più antichi presenti sul nostro pianeta, gli unici ad essere del tutto autonomi per quanto riguarda la sintesi delle molecole organiche a partire dal materiale…
L’Agricoltura e le energie rinnovabili come volano per il nostro futuro
La mia avventura su Econote nasce nel vicino dicembre 2013 dopo un periodo di osservazione. Cercavo da tempo una piattaforma interessante, intelligente e sensibile con cui collaborare per parlare di…
3° Festival dei Giardini: 200 metri quadri di bellezza
“Il giardino è specchio della società e del rapporto con la natura; ed è insieme uno spazio mitico, dove con più fantasia e libertà è possibile la collaborazione tra artista…
Le Agroenergie nei nuovi scenari energetici
La prossima fine degli stock esistenti di combustibili fossile ha spinto la società verso la ricerca di fonti di energia alternative di tipo rinnovabile. I giacimenti di petrolio ancora attivi…
End Ecocide: la lotta per il nostro futuro inizia adesso
Il paesaggio, l’ambiente, gli ecosistemi sono beni unici, non individuabili in oggetti finiti (come ad esempio potrebbe essere un televisore o una automobile) ma formati da diverse componenti con caratteristiche…
Un Patto per il futuro “comune”
Nel 2008 è stato adottato il nuovo pacchetto su energia e clima da parte dell’Unione Europea con una serie di misure ed azioni volte ad accrescere l’utilizzazione delle fonti di…
Aggiungi un posto a tavola che c’è della CO2 in più!
Ogni anno tonnellate di cibo vengono sprecate durante le feste nonostante l’attuale crisi economica. Da un’indagine condotta da Waste Watcher (Osservatorio sugli sprechi alimentari delle famiglie italiane) emerge che circa il…