Rifiuti

Dubbi sulla differenziata: il pacchetto di sigarette dove va?

Dopo aver chiarito alcuni dubbi sul polistirolo, è il momento di svelare come differenziare il pacchetto di sigarette. La prima cosa da dirvi?

Ovviamente, di non fumare, perché chi fuma avvelena se stessi e gli altri. Non solo, ma avvelena anche le nostre spiagge e i mari.

Se proprio non riuscite a smettere, abbiate almeno l’accortenza di differenziare bene il pacchetto di sigarette, e come?

  • Prima di tutto, il velo di plastica che ricopre il pacchetto di sigarette, quando è chiuso ermeticamente, è di plastica ed è considerato a tutti gli effetti imballaggio. Per questo motivo, potete tranquillamente differenziarlo nella plastica.
  • Il pacchetto vero e proprio, quello di cartoncino, per intenderci, va buttato nella carta, facendo attenzione però a togliere l’interno di carta con alluminio, che non può essere differenziato nella carta.
  • E infine, il mozzicone. Quello dove va? Non di certo a terra, ma nell’indifferenziato.

Quindi, un pacchetto di sigarette contiene vari elementi e deve essere differenziato con attenzione. Differenziare il pacchetto di sigarette può essere fatto, con un po’ di impegno possiamo riuscirci tutti (se almeno non riuscite a togliervi il vizio).

Leggi anche:

Basta col fumo, soprattutto tra i piu’ giovani!

Smok-Ink, il dipinto fatto con il veleno delle sigarette

 

Se vuoi sapere dove si butta il polistirolo clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la carta clicca qui.

Se vuoi sapere dove si butta la plastica clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cd clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i barattoli di vernice clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano i cartoni della pizza clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano gli scontrini clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le cartucce della stampante clicca qui.

Se vuoi sapere dove si buttano le grucce clicca qui.

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago