In questo post proverò a spiegarvi con parole semplici cos’è il compostaggio. Sembra una parolina magica di cui tutti parlano, ma che nessuno conosce davvero fino in fondo. Il…
Dizionario Ecologico
-
-
Facendo riferimento alle indicazioni presenti nella principale legge di settore, il Testo Unico Ambientale, proponiamo qui di seguito una sintesi degli aspetti fondamentali che riguardano la classificazione dei rifiuti. La…
-
L’acronimo Pfu, entrato ormai nel dizionario dei gestori di rifiuti, sta a indicare gli Pneumatici Fuori Uso. E cosa rappresentano in pratica gli Pfu? Per poter dare una risposta, facendo…
-
In un primo momento la domanda potrebbe apparire di semplice risposta, soprattutto per gli addetti ai lavori, per i quali una veloce consultazione dell’elenco dei codici europei per i rifiuti…
-
Per poter definire i rifiuti di pile ed accumulatori, è necessario partire dalla classificazione dei prodotti originari che, una volta “dismessi”, rientrano nel vasto elenco degli oggetti “di cui il…
-
L’acronimo RAEE rappresenta la sigla di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I RAEE sono quindi rifiuti provenienti da apparecchiature il cui funzionamento dipende da correnti elettriche o da campi…
-
Avete mai visto, nelle prime pagine di un libro o nelle ultime, dove è indicato dove il libro è stato stampato, la dicitura carta FSC, e magari il logo con…
-
I contenitori di Tetra Pak sono quelli che contengono generalmente liquidi. Se aprite la vostra dispensa o il frigorifero ci troverete dentro succhi di frutta, latte, ma anche panna o…
-
Con l’anno nuovo lo staff di Notecologiche vuole inaugurare un utile e speriamo funzionale meccanismo di feedback con i sempre più numerosi lettori del blog. Grazie ai referrers che da…
-
Si definisce biomassa qualsiasi sostanza di matrice organica, vegetale o animale, destinata a fini energetici o alla produzione di ammendante agricolo. La brevità del periodo di ripristino fa si che…