Negli ultimi decenni, l’inquinamento è diventato una delle principali preoccupazioni globali. Molti paesi si trovano ad affrontare problemi significativi legati all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo. Ecco una lista dei…
Cosa è una nicchia ecologica
Foto di Stephanie Cordonnier da Pixabay Una nicchia ecologica è un termine utilizzato in ecologia per descrivere il ruolo specifico che una specie occupa all’interno di un ecosistema. Questo ruolo…
Gli incendi estivi in Italia del 2023: una sfida per l’ambiente e la sicurezza
Foto di Наталья Коллегова da Pixabay Introduzione L’estate del 2023 in Italia è stata segnata da una serie di devastanti incendi che hanno colpito diverse regioni del Paese. Questi incendi hanno avuto conseguenze…
Incendi Grecia: Udicon, consigli per viaggiatori e diritti in caso di annullamenti
Image by fhpicture04 from Pixabay “Da più di una settimana vasti incendi stanno devastando il Sud Italia e alcune isole in Grecia. Prima di partire consigliamo vivamente a tutti i viaggiatori di informarsi…
CATANIA SUD, CRESCE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: RAGGIUNTO IN 18 MESI IL 40,2% (CHE ERA OBIETTIVO QUADRIENNALE)
«Cumuli e micro-discariche ci frenano. Chiediamo la collaborazione dei cittadini» CATANIA – Una fotografia che definisce un quadro incoraggiante: gli obiettivi previsti sono stati raggiunti ampiamente – e con largo anticipo – e…
21 GIUGNO 2013 – 21 GIUGNO 2023: DIECI ANNI DI ETNA “PATRIMONIO DELL’UMANITÀ”
Museo dell’Etna (Viagrande): visita gratuita aperta a tutti i visitatori e premiazione dei disegni partecipanti al contest scolastico “Il Vulcano che vorrei” CATANIA – Un laboratorio naturale per gli studiosi di geologia…
MUD, grandi novità
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riporta l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2023,utilizzato per…
La valorizzazione di un luogo del cuore non più dimenticato
Monumento funebre di età romana, Fescina di Quarto nei Campi Flegrei è un unicum nella zona occidentale del Mediterraneo, in un’area archeologica poco conosciuta e bisognosa di tutela. Nel 2020,…
Marano di Napoli: inizio d’anno sommersi dai rifiuti
Marano di Napoli è uno dei più popolosi e importanti paesi dell’area nord di Napoli, pieno di attività commerciali, potenzialmente ricco di risorse e vicino alla città. Molti dei maranesi…
PNRR: “MILANO CITTÀ SPUGNA”, IN ARRIVO 50 MILIONI PER CONTRASTARE ALLAGAMENTI ED EROSIONE DEL SUOLO
Gruppo CAP realizzerà 90 opere di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni della Città metropolitana di Milano, per contrastare la permeabilizzazione del suolo, gli effetti del cambiamento climatico e riqualificare…
CRIMINE AMBIENTALE, NESSUNA REGIONE INDENNE
Allarme da Napoli in attesa del Forum internazionale sull’economia dei rifiuti Da Napoli, in attesa della due giorni del Forum Internazionale sull’Economia dei rifiuti in programma il 30 settembre ed…
Rivestimenti in pietra naturale: 5 idee ecosostenibili
Quando si deve ristrutturare casa, una delle scelte più importanti è la tipologia di rivestimento che si desidera per le proprie pareti. Di solito, si tende a optare per una…
Venezia79: Il Green Drop Award torna alla Mostra nel ricordo di Mikhail Gorbaciov
A Venezia torna il Green Drop Award, il riconoscimento che da 11 anni Green Cross Italia assegnaal film che meglio interpreta le tematiche della sostenibilitàin concorso alla Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica di…
VAL DI FIEMME, LA TERRA DEL BENESSERE
Val di Fiemme, terra ricca di parchi e di foreste, è il polmone verde del Trentino. Qui si sono sviluppati il “Distretto delle rinnovabili” e il “Well-being District” Adagiata tra…
SICCITÀ: A MILANO ACQUA DEPURATA PER INNAFFIARE IL PARCO NORD
La morsa della siccità non accenna a diminuire, il settore agricolo lamenta danni sempre più ingenti e decine e decine di Comuni hanno emanato ordinanze per limitare l’impiego della risorsa…
Pompei verso una nuova gestione del verde
Pompei verso una nuova gestione del patrimonio verde e la realizzazione dell’Azienda Agricola Pompei. Una sfida importante che sarà realizzata attraverso un processo partenariale pubblico–privato, di cui il primo passo…
Siccità, decalogo per il risparmio idrico
Water Alliance, la prima rete di imprese delle aziende idriche in house della Lombardia, vuole sensibilizzare gli utenti all’ uso consapevole della risorsa idrica a fronte del prolungato periodo di siccità e alla…
“GIOVANI, AMBIENTE E FUTURO: GIUSTIZIA SOCIALE E GIUSTIZIA AMBIENTALE, MARANO LA CITTÀ DELLE ANTENNE”
SABATO 11 GIUGNO ORE 18,30 nel Cortile del Bar Pellegrino al Corso Umberto primo n.30 ( alle spalle del Palazzo Comunale) Sinistra Italiana Marano presenta in città l’organizzazione giovanile di…
Come regalarsi del tempo ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Immagini dei percorsi e delle installazioni che, nella stagione 2022, rendono questi meravigliosi Giardini un luogo di vero benessere Merano, 31 maggio 2022 – “Regalati del tempo – il giardino…
Eni gas e luce punta sulla transizione energetica e cambia nome in Plenitude
Eni gas e luce ha di recente aggiornato il proprio Statuto Societario diventando di fatto una società Benefit e proprio in questa occasione ha cambiato nome presentandosi al pubblico come…