Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta sul pane surgelato come leva di qualità e sostegno per baristi e operatori horeca. Genova,…
Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la definiscono, il Parlamento Europeo ha preso una posizione decisa. Con una mossa destinata a generare…
Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l’8 settembre ad Ercolano si ritrovano docenti, scienziati, responsabili di settore, giornalisti, enologi e sommelier a parlare di…
Armonì Restaurant, il nuovo menù porta la firma anche dello chef stellato Peppe Guida
Storia di una amicizia nata circa un anno fa e coronata da una proposta culinaria a 4 mani nel locale a Pozzuoli dello chef Mariano Armonia Con l’arrivo dell’estate Armonì…
Questo weekend Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, a Pontelatone (Caserta) evento dell’estate dedicato ai due grandi vitigni autoctoni casertani
Questo week-end a Pontelatone (Caserta) l’evento dell’estate: dal 4 al 6 luglio il cuore antico di Pontelatone (Caserta) si trasformerà in una grande vetrina del vino di qualità in occasione del Casavecchia & Pallagrello Wine…
Carboné, genovese e ragù tutto l’anno
In tavola la carne sostenibile di Mario e Pietro Carbone A Palma Campania nella braceria sostenibile «Carbonè Meat House», guidata dai fratelli macellai Pietro e Mario Carbone, è servito lo…
Il “gran crudo” è servito alla Taverna La Riggiola
Continuano le cene a tema ideate da Pietro Micillo nella Taverna La Riggiola di Vico Satriano a Napoli. Giovedì 19 giugno alle 20 è in programma la serata “gran crudo”,…
Pasta mista con ceci e vongole è servita: un anno di “Tattoria” con il piatto “Jo Bastianich”
Nel ristorante dello chef Rosario Avolio in tavola la ricetta che ha vinto la trasmissione “Foodish” Tutti vogliono la pasta mista con ceci e vongole “Jo Bastianich” ideata da Rosario Avolio,…
PER COSTA D’ORO LA CULTURA DELL’OLIO È SEMPRE PIU’ INNOVATIVA E SOSTENIBILE
Un RILANCIO GLOBALE DI MARCA con una NUOVA BOTTIGLIA e VISUAL IDENTITY PER GLI OLI EVO e UNA INNOVATIVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE. NASCE LA LINEA PREMIUM DI OLI DI SEMI…
CIBO, MENSE ITALIANE ARGINE A POVERTÀ ALIMENTARE, OBESITÀ E INGIUSTIZIA SOCIALE
I dati di SchoolFood4Change presentati al Forum Compraverde in corso a Roma Roma, 14 maggio- La mensa scolastica si conferma uno degli ultimi baluardi quotidiani di salute e giustizia sociale. È quanto…
Spezie che fanno male: rischi, contaminazioni e consumo sicuro
La maggior parte delle spezie, consumate con moderazione, sono generalmente sicure e apportano benefici alla salute. Tuttavia, in alcune circostanze o in grandi quantità, alcune possono causare problemi. È fondamentale…
Olivitalymed II edizione Castello di Rocca Cilento a Lustra (SA)
Oltre 70 aziende italiane e internazionali produttrici di olio evo incontrano buyers selezionati da tutti il mondo: l’appuntamento è con OlivitalyMed, dal 26 al 28 aprile, nella splendida cornice del Castello…
Piatti volanti a Capri
“Piatti Volanti”, in programma il 19 aprile al Capri Hotel di Capri, è un format nato dalla collaborazione tra Raraterra e Jus. L’idea è quella di proporre piatti veloci e creativi, accompagnati da una selezione musicale esclusivamente…
Dolci di Pasqua bio e gluten free pensati per ogni palato ed esigenza alimentare
Dai marchi prestigiosi biologici di alta qualità, una selezione di dolci di pasqua bio e gluten free per ogni palato ed esigenza alimentare. Pasqua e primavera alle porte: un mix…
Come far maturare un avocado duro
L’avocado è un frutto che continua a maturare anche dopo la raccolta, quandi se ne ha uno duro, si potrebbe accelerare il processo in diversi modi. I metodi Il metodo…
Solanina nelle patate: cosa è, quali effetti ha sull’uomo
La buccia delle patate contiene una sostanza chiamata solanina, un glicoalcaloide tossico che la pianta produce come meccanismo di difesa contro parassiti, insetti e funghi. Questa sostanza, se ingerita in quantità…
Amaro Don Carlo, il liquore di Eboli alle erbe e al mallo di noce realizzato da una famiglia che guarda al futuro
La forza delle radici, la tenacia della passione, l’orizzonte del volo: in un solo istante un sorso di Amaro Don Carlo racchiude le tre direttrici temporali lungo le quali deve…
I semi delle mele sono velenosi?
I semi delle mele contengono una sostanza chiamata amigdalina, un glicoside cianogenico che, se ingerito e metabolizzato dall’organismo, può rilasciare cianuro di idrogeno (acido cianidrico), una sostanza altamente tossica. Tuttavia, è fondamentale…
Il food design di Marco Giugliano: piatti sensuali e instagrammabili, serviti su mani e bocche colorate
La messa in scena dell’esperienza gastronomica dello chef napoletano spopola a Miami Mani colorate agguantano bon bon e briochine, bocche rosse e carnose baciano gelati al pistacchio. I piatti artistici…
Cos’è la shrinkflation: alcuni esempi
Cos’è la shrinkflation? La shrinkflation (termine inglese che deriva dalla fusione di “shrink”, restringere, e “inflation”, inflazione), in italiano tradotta con sgrammatura o riduflazione, è una strategia commerciale che consiste…