un viaggio musicale nella Piscina Mirabilis La Piscina Mirabilis di sera si trasforma in uno splendido teatro! Federica Ottombrino, accompagnandosi con la fisarmonica, canterà l’acqua e la vita regalandoci una serata…
Pafleg presenta IMMAGINAZIONE
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua offerta al pubblico dei ragazzi grazie al lancio di “Immaginazione. L’educazione con il patrimonio intorno”, progetto sui servizi educativi indirizzati verso…
Campi Flegrei in tavola al Caracol di Bacoli: riapertura con nuovi menù degustazione, wine pairing e tasting di olio
Alta cucina tra acqua e cielo. Mercoledì 16 marzo riapre Caracol, il ristorante una stella Michelin del Cala Moresca di Bacoli. Ci sono tante novità a caratterizzare la stagione 2022:…
Villa del Torchio a Quarto: un nuovo monumento gestito dal Parco archeologico dei Campi Flegrei
Dopo la formale richiesta del Comune di Quarto e il decreto firmato a fine 2021 dal ministro della Cultura Dario Franceschini, la Villa rustica di epoca romana ribattezzata Villa del Torchio è…
Plastic free e prodotti a km zero: dai Campi Flegrei il progetto green del Cala Moresca Caracol di Bacoli
Parte il nuovo progetto ‘green’ del Cala Moresca Caracol di Bacoli. Gli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno hanno deciso di adottare la politica del Plastic Free: tutto il materiale utilizzato è 100%…
NUOVO PERCORSO DI VISITA AL PARCO SOMMERSO DI BAIA
Dopo innumerevoli scoperte, ultima quella dei due trapezofori in marmo, dal 10 luglio apre al pubblico una nuova area tutta da scoprire Dopo quasi vent’anni dall’istituzione del Parco Sommerso, avvenuta…
JEAN-NOËL SCHIFANO E IL RAMO D’ORO
“Ricorda Enea, non prima è concesso scendere sotto la terra che si sia colto dall’albero l’auricomo ramo. Questo dono a lei sacro Proserpina bella fissò che le si porti…” Con…
Programma Malazé 2017: tra Gusto, Mito, Storie, Archeologia e Natura.
Dal 2 al 19 settembre torna Malazé il grande evento enoarcheogastronomico che fa conoscere in modo nuovo, sempre originale e mai banale i Campi Flegrei. Siamo stati con gli organizzatori…
Nulla splende più dell’amena Baia | Escursione 5 giugno
Un percorso tra archeologia e cultura in una delle zone dei Campi Flegrei più ricche di storia: Baia, lì ci porterà la nostra prossima escursione alla scoperta del nostro territorio….
Alla scoperta dell’Oasi di Monte Nuovo I 24 gennaio
L’Associazione Culturale Econote in collaborazione con l’Associazione Natura sottosopra ha organizzato, per domenica 24 GENNAIO 2016, una visita guidata all’interno dell’ Oasi di Monte Nuovo. Ci accompagnerà nell’ escursione Roberto…