Minturno, riapre al pubblico il ponte sul Garigliano. La storia Costruito nel 1832 il ponte Real Ferdinando è il primo ponte sospeso a catene dell’Europa continentale. Costruito nello stile in…
Raccolta differenziata dell’alluminio
La raccolta differenziata dell’alluminio è molto importante, dal momento che è uno degli elementi più utilizzati per imballaggi, confezioni e non solo. Si possono infatti raccogliere e differenziare i contenitori…
WeWOOD: un orologio acquistato è un albero piantato
WeWOOD è un marchio di orologi e gioielli di altissima qualità e rispettosi dell’ambiente. Infatti indossare un orologio WeWOOD vuol dire non solo esaltare la propria bellezza, ma rispettare la…
Winton Wetlands / Il ripristino del Lago Mokoan
Lo Studio di architettura del paesaggio T.C.L. (Taylor Cullity Lethlean) ha vinto nel 2012 il concorso per il recupero e la rivalorizzazione di 3000 degli 8750 ettari della riserva naturale…
Una chiacchierata con Tessa Gelisio sull’Italia e le 5R dei rifiuti
A partire dall’ormai lontano 1997, dall’arcinoto Decreto Ronchi, la legislazione italiana sulla gestione dei rifiuti ha ricevuto il primo concreto modellamento perpetuatosi nel corso degli anni successivi fino alla scrittura…
Tessere con la carta: l’arte di Ivano Vitali
L’arte dell’uncinetto o quello di filare la maglia, l’arte antica delle nostre nonne, entra a pieno titolo nelle tematiche dell’ambiente, si trasforma, per esempio, nel così detto Yarn Bombing come…
Lo smantellamento della Costa Concordia
Venerdì 13 gennaio 2012 ore 21:45:05. Un giorno e un orario che difficilmente si potranno dimenticare, data la grandezza dell’evento nella sua portata e drammaticità: l’incidente della nave da crociera…
Le 5 R dei rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
La volpe | Illustrazioni #15
Va’ e Fa’ la cosa giusta
Fa’ la cosa giusta! Così si è detta Econote, e poco dopo si è messa su un treno, approdando alla fiera di Milano che da anni raccoglie idee e aria…
Stato e moto | Illustrazioni #8
Valentina De Luca realizza illustrazioni con materiali di recupero e tanta fantasia. Saremo a Fa’ la cosa giusta – la fiera del consumo sostenibile – il 29 marzo con un…
Le opere venute dal mare di Heather Jansch
Sarà che abitando a Napoli già assaporo l’aria dell’estate e il caldo fa venir voglia di correre al mare per un tuffo rinfrescante. Chi come me ha avuto la fortuna…
Pasqua 2013: lo speciale Econote.it
Per augurarvi BUONA PASQUA quest’anno abbiamo pensato di approfondire degli argomenti legati a questa festa e ciascuno di noi si è dedicato alla cura di argomenti affini alle diverse sezioni. …
Bruschette nocine: recuperare il pane con un buon antipasto
Ingredienti per 4 persone 8 fette di pane raffermo 300 gr. di fiocchi di latte 150 gr. di gherigli di noce 8 pomodorini olio q.b. prezzemolo tritato Preparazione Sistemare le…
Tutti a bordo del trenino degli appuntamenti green!
CIUF CIUF! Tutti a bordo: il nostro trenino sta per ripartire! Da quale stazione inizieremo, stavolta? Semplice, da quella che sceglierete voi! Infatti, anche per il 2012,il FAI ha organizzato…
Materiali poveri preziosi come gioielli!
Buon mercoledì a tutti… Oggi voglio parlarvi del grande Maestro Riccardo Dalisi che puntando all’utilizzo di materiali poveri e di riciclo li trasforma, con pazienza e capacità artigianali, in opere…