Le persone stanno acquistando terreni nel nord della Svezia rurale per prepararsi alle trasformazioni geopolitiche indotte dal cambiamento climatico? I paesi italiani del XV secolo stanno per vivere una nuova…
Pint of Science, al via l’edizione 2019
Mancano solo pochi all’avvio di Pint of Science. Tre giorni per parlare di scienza bevendo buona birra. L’evento diffuso che in tantissimi pub in tutta Italia farà incontrare la scienza…
Giornata della Terra, il 22 aprile la 49ª edizione
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra (in inglese Earth Day). Cos’è Fu istituita nel 1970 dall’ONU per sottolineare la necessità di preservare le risorse naturali e formare…
M’illumino di meno alla 15ª edizione
Il primo marzo avrà luogo m’illumino di meno la fortunata iniziativa fondata dalla trasmissione di radio 2 caterpillar è giunta alla 15ª edizione. XV Anno Quest’anno il tema scelto sarà…
Auto elettriche: quanto inquinano?
Nel recente periodo in Italia è in aumento in numero di persone che sceglie di acquistare una auto elettrica oppure ibrida, come descritto nel nostro articolo di qualche tempo fa. Quanto inquina…
Insight: l’ultima missione verso Marte arriverà il 26 novembre
InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) é la più recente missione NASA di esplorazione di Marte. È entrata nell’ultima fase suo viaggio durato oltre sei mesi…
Foresta Pluviale: buone notizie in arrivo
Se il mondo vuole raggiungere l’obiettivo di mantenere la temperatura globale ben al di sotto dei due gradi centigradi previsti dall’Accordo di Parigi, la protezione delle foreste tropicali deve essere…
Riaperto il ponte sul Garigliano
Minturno, riapre al pubblico il ponte sul Garigliano. La storia Costruito nel 1832 il ponte Real Ferdinando è il primo ponte sospeso a catene dell’Europa continentale. Costruito nello stile in…
Fonti rinnovabili: energia davvero pulita?
L’energia proveniente da fonti rinnovabili è entrata ormai da tempo a far parte delle nostre vite e sta cambiando la nostra percezione del paesaggio, sia urbano che naturale. Il mercato…
Fiori eduli: forma e sostanza ai nostri piatti
Colorare una insalata, guarnire un dessert o dare un sapore particolare ad un primo piatto. Molto più che una semplice moda i fiori eduli abbelliscono i piatti e li arricchiscono…
Warka water: un progetto italiano per recuperare acqua dall’aria
Tra i progetti internazionali volti al reperimento e ad una migliore gestione delle acque ce n’è uno che porta la firma di un architetto italiano. Warka water inc. è una…
Festa dell’albero, il 20 e il 21 novembre il consueto evento promosso da legambiente
Il 20 e 21 novembre si celebrerà la festa dell’albero, anche quest’anno sono previsti diversi eventi in tutta Italia, saranno messi a dimora degli alberi per riqualificare aree urbane oppure…
Smart city: a Friburgo quartieri sostenibili e case hightech
Una città “smart” investe nel capitale umano, sociale, nell’innovazione tecnologica e nelle infrastrutture di comunicazione alimentando lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita. Quindi la smart city rappresenta il…
Vuoto a rendere: al via la sperimentazione
La campagna di sperimentazione per il vuoto a rendere inizierà a partire dal prossimo 10 ottobre. Si tratta dell’attuazione del “collegato ambientale” della legge di stabilità 2014. Se siete soliti…
Limuli, fossili viventi minacciati dall’uomo
I limuli, comunemente chiamati granchi reali o granchi a ferro di cavallo, appartengono al phylum degli artropodi e malgrado l’appellativo “granchi” sono imparentati maggiormente con gli aracnidi (ragni e scorpioni)….
Siccità: vendemmia in anticipo, alta qualità e meno pesticidi
Il gran caldo patito durante questa estate ha avuto come sappiamo gravi ripercussioni sul comparto agricolo in Italia. Da nord a sud stiamo assisstendo ad una vendemmia anticipata, i produttori…
La Luna e i Calanchi, al via ad Aliano il festival della paesologia
Dal 22 al 25 agosto ad Aliano (MT) si terrà il festival della paesologia, la luna e i calanchi, un’idea dello scrittore Franco Arminio. Di solito nei piccoli centri si…
Presentato a Telese Terme il primo Festival Fantasiologico d’Italia
Cos’è la fantasia? e l’immaginazione? Sono mezzi, che utilizziamo molto spesso ma dei quali conosciamo molto poco. Domenica 16 luglio presso le Terme di Telese è stata aperta una discussione,…
Isola di Moni, mare stupendo e sorprese in spiaggia
In cerca di Idee per la vacanze estive? Vi portiamo sull’isola di Moni, conosciuta come l’isola dei pavoni e dei caprioli. Dove: L’isola di Moni in Grecia è per la…
Bologna, Una mostra d’autore tra gli eventi nella settimana del G7 Ambiente
Fino al 12 giugno Bologna sarà capitale mondiale dell’ambiente con #ALL4THEGREEN, questo è il titolo del fitto cartellone di settanta eventi in programma, aperti alla massima partecipazione del pubblico per…