Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…
referendum
-
-
AmbienteNotizieSostenibilità
Referendum del 17 aprile: dubbi, controversie e implicazioni
by Giulia Gaidoby Giulia GaidoIl 17 aprile ci sarà il referendum abrogativo per decidere della durata delle trivellazioni situate a meno di 12 miglia dalla costa. Il testo completo del quesito posto dal referendum…
-
Ambiente
L’ex-ministo Alberto Clò: “Il referendum No Triv è solo slogan e disinformazione”
by Diego Vitaliby Diego VitaliSono ore febbrili per i referendum voluti da dieci regioni italiane contro le estrazioni petrolifere. Tra regioni che si sfilano (l’Abruzzo, dopo che il Governo Renzi ha congelato le piattaforme…
-
Buongiorno amici di ECONOTE, come avete passato questa prima settimana di ripresa delle attività dopo le feste natalizie? Se come me, non vedete l’ora di tornare in vacanza, non…
-
-
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta…
-
Si avvicina una data importantissima per il nostro paese. Il 12 e il 13 giugno siamo chiamati in prima persona a votare, a dire la nostra, Sì o No a…
-
A Milano sono stati indetti i referendum sull’ambiente, il 12 e il 13 giugno. Voti molto, ma molto importanti a cui sono chiamati i milanesi, per decidere di questioni importanti…
-
In vista dei referendum del 12 e 13 giugno, il WWF invita a partecipare alle consultazioni con lo slogan: “Non farti prendere per il naso, ai referendum vota sì ”. …
-
Senza voler paragonare quello che sta vivendo in questo momento il popolo giapponese alle diatribe italiane, la situazione attuale ci dà la percezione del mondo globale nel quale viviamo in…