Ormai San Valentino è alle porte e stiamo correndo ad acquistare costosi cioccolatini avvolti in carta d’alluminio e incellophanati con 4 strati di plastica? Stiamo scegliendo se per quest’anno sia…
Parapendio e deltaplano volare sorretti dalle correnti
Il 17 e 18 novembre a Rignano Garganico, il più piccolo comune del parco nazionale del Gargano (siamo a Foggia) si riuniranno tutti gli appassionati di volo libero, praticato cioè…
Turismo sostenibile in Alta Pusteria
La volontà di una maggiore sostenibilità si sta facendo sempre più incalzante negli ultimi anni, e l’Alta Pusteria è certamente tra le più convinte promotrici sia nel settore energetico sia…
Decalogo del cicloturista (più idea: perchè non la Finlandia?)
Ricordo una vacanza di otto anni fa. Per motivi di studio avevo trascorso sei mesi a Helsinki. Per coronoare nel migliore dei modi la fine di quella esperienza, con due…
Susy: la cicloturista in vacanza con il figlio
Susy Iovieno, napoletana trapiantata a Milano, è una commercialista di 46 anni, ha un figlio di 10 è una grande passione: la bicicletta. È una vera e propria cicloturista che…
Basilicata coast to coast 2
La vendetta. La Populorum Progressio, associazione che opera per lo sviluppo del Commercio Equo nel Nolano è composta da circa cinquanta volontari. Il loro motto è “Educarsi alla Mondialità per…
Alcuni consigli pratici per differenziare meglio
Immagine tratta dal sito dell’Amsa Sembra facile dire: faccio la differenziata. Ma invece non lo è, affatto. A Napoli, come a Milano, una delle cose più difficili da ottenere –…
Sicilia ecosportiva d’estate
Salve amici eco-nauti! Oggi ci spostiamo sull’altra grande isola del nostro paese, la Sicilia, e di preciso in una zona naturalistica favolosa: il Parco Regionale delle Madonie, che si estende…
Sardegna da mare? No, Sardegna endemica
Salve amici-econauti! Se pensate che la Sardegna per turisti sia solo la Costa Smeralda e i locali pullulanti di vip o presunti tali… ebbene vi sbagliate di grosso. Scendendo a…
Il Cicloturismo fra Cento e Ferrara
Ciao amici eco-nauti! Con l’arrivo della primavera perché non fare un bel viaggio da turisti, anzi…da cicloturisti? È sicuramente il modo più affascinante e avventuroso per viaggiare in bicicletta, (…
Tre ore per conoscere Casteldelfino
Salve amici econauti! Oggi vi porterò in Piemonte, quasi al confine con la Francia e precisamente a Casteldelfino, un comune di poche anime in provincia di Cuneo,dove ancora si parla…
Festa del papa’: in viaggio con il comandante
Il papà, quando aveva tempo per passare un pomeriggio in famiglia, era il “comandante”. Chi non ricorda qualche pomeriggio di primavera passato in campagna pedalando allegramente o qualche passeggiata nei…
Sentieri Metropolitani: scopri i Raggi Verdi di Milano
Parliamo ancora di Milano, sulla scia delle iniziative contro lo smog: domeniche senza auto, un colpo di tosse contro lo smog e anche il Virtual Tree. Stavolta per presentarvi piccoli…
A vela sul Nilo
Attraversare gli scenari del Nilo al ritmo lento di una vela e raggiungere siti inesplorati, dove a altre imbarcazioni non consentita la navigazione, è la crociera in Egitto che Kel…
Tracce nel bosco nella valle dello Stubai
Nella valle di Stubai si possono effettuare escursioni guidate nel meraviglioso mondo bianco della natura invernale e delle orme di animali. Con le ciaspole è possibile scoprire luoghi veramente unici…
Le Mirage… Marocco
Se l’inverno non cessa di essere freddo e la ripresa appare difficile, ecco un piccolo sogno africano a poca distanza e con prezzi contenuti, per fuggire ancora qualche giorno dai…
Ecuador: lusso responsabile
Innumerevoli culture indigene, un’architettura coloniale ben conservata, paesaggi vulcanici lunari e una fitta foresta pluviale: l’Ecuador è un paese fantastico. Un tour-avventura tra le meraviglie naturali del Paese, un’esperienza responsabile a diretto…
Turismo eco-scambievole!
Il tempo libero, le tanto attese vacanze e in generale i viaggi consentono, oltre che visitare luoghi nuovi, l’incontro con persone che vivono in ambienti differenti dal nostro. Conoscere le…