19 -20 ottobre 2021 – WEGIL (Largo Ascianghi 5) Iniziata questa mattina la XVI° edizione del Forum Compraverde Buygreen, l’evento che fa il punto della situazione in materia di Green…
In alto mare di Danilo Zagaria – Recensione
Riprende il titolo della famosa canzone di Loredana Berté – aggiungendoci però un fondamentale sottotitolo: Paperelle, ecologia, Antropocene – questo originale saggio di Danilo Zagaria, che parla del nostro mondo,…
Smaltimento di Pneumatici, cosa sapere
Quando parliamo di rifiuti da smaltire, ci sono alcuni particolari da dover sapere, per comportarsi al meglio e non fare errori. E se si tratta degli pneumatici, sicuramente ci troviamo…
In alto mare, il libro di Danilo Zagaria sulla plastica e gli ecosistemi marini
Esce il 22 settembre il primo libro di Danilo Zagaria, dal titolo: In alto mare. Questo interessante saggio parla di come nel rapporto fra uno dei maggiori scarti del genere…
Contro il bullismo, il giardino di zucche più grande d’Europa
Torna a Pignataro Maggiore, dal 24 settembre al primo novembre, il pumpkin patch creato da Emily Turino. Ci siamo stati lo scorso anno, e quante emozioni! Un luogo colorato ed…
Venezia79: Il Green Drop Award torna alla Mostra nel ricordo di Mikhail Gorbaciov
A Venezia torna il Green Drop Award, il riconoscimento che da 11 anni Green Cross Italia assegnaal film che meglio interpreta le tematiche della sostenibilitàin concorso alla Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica di…
Archeoplastica, un progetto social bello, doloroso e interessante
Archeoplastica è un progetto di sensibilizzazione sull’inquinamento del mare causato dalla plastica, sfruttando vecchi rifiuti spiaggiati. L’ho scoperto per caso su Instagram, mentre cercavo dei reel su località di villeggiatura. E’…
Intervista al viaggiatore – Elisabetta Bonino
Tornano le interviste ai viaggiatori, su Econote ci piace parlare di viaggi, ma come sempre da una prospettiva sostenibile. E quale migliore racconto quello di una “nonna a piede libero”,…
L’archeologia dell’amore – Cătălin Pavel
Bestseller in Romania, questo saggio atipico pubblicato in Italia da Neo Edizioni a fine aprile, è davvero un libro sorprendente. Nell’ottima traduzione dal rumeno di Bruno Mazzoni, “L’archeologia dell’amore” è…
Raffaele Messina vince la sezione Narrativa/Saggistica del Premio costadamalfilibri. Chiude al Molo Marcina di Vietri il 17 luglio la XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it
Raffaele Messina con “Artemisia e i colori delle stelle” (Colonnese) è il vincitore della sezione “Narrativa/Saggistica” del Premio costadamalfilibri della XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Proclamato…