Arrivano le feste di Natale e le possibilità di trascorrere giornate serene e senza troppi sprechi sono molte. A me fa piacere dedicare qualche pensiero su un modo di passare…
Noemi Cuffia

Noemi Cuffia
Nata a Torino l'8/8/1980. Ha studiato Lettere e lavora in ambito editoriale come free lance. Da sempre è una lettrice instancabile, ama scrivere e ha pubblicato diversi racconti su alcune riviste come Nuovi Argomenti e Abitare. Il suo primo romanzo, Il metodo della bomba atomica, è uscito nel maggio del 2013 per la casa editrice LiberAria (http://www.liberaria.it/collane/il-metodo-della-bomba-atomica-noemi-cuffia). Da qualche anno, aggiorna il suo bookblog Tazzina-di-caffè (http://eccomimi.blogspot.it/), dove racconta le sue letture e le sue esperienze.
-
-
Nel 1991 esce un libro postumo di Italo Calvino – che aveva lo sguardo rivolto al futuro anche quando si occupava del passato – che si intitola Perché leggere i…
-
In tutte le tradizioni del mondo e di tutti i tempi, la festa ha in origine una valenza religiosa. Il termine deriva dal latino festum, e significa: “gioia pubblica”. Che…
-
Restare a casa, di questi tempi, può essere un’ottima idea, qualche volta. Trascorrere una serata a costo zero e divertirsi più che a teatro, al ristorante o al cinema. Niente…
-
Può apparire una domanda superflua, ma forse non così tanto. Perché? Perché rinunciare alla sicurezza del tavolo di casa, del ristorante (che non tutti e non sempre possono permettersi), del…
-
Svegliarsi una mattina qualunque di un ennesimo giorno di pioggia può essere scoraggiante. Gli impegni, le battaglie quotidiane, sotto quell’incessante ticchettio, possono sembrarci ancora più stancanti, qualche volta deprimenti. I maestri…