La Natura nell’Architettura: il Liberty della Collina del Vomero Passeggiata esperienziale con Econote e Nèfesh ONLUS Ripartono gli “Itinerari di Benessere“ con Econote e Nèfesh Onlus alla scoperta della bellezza della…
Differenziare gli scontrini grazie all’arte!
Di scontrini ne avevamo parlato proprio nell’articolo qui sotto. Voi sapete che si differenziano diversamente dalla carta? Il motivo è l’inchiostro! Gli scontrini fiscali e la raccolta differenziata Ma se…
Torrone di Ognissanti
Torrone alle mandorle e arachidi al caramello
Visita esperienziale al Bosco di Capodimonte – 11 Giugno
L’ Associazione Culturale Econote insieme all’Ass. Nèfesh Onlus, domenica 11 Giugno, vi condurrà in un percorso nel verde del Bosco Capodimonte (Na), premiato per l’anno 2014 come il Parco più bello…
Tour alle Ville Vesuviane del Miglio d’Oro I 14 Maggio
Verso il 1738 Carlo di Borbone fece costruire una reggia sulla costa vesuviana, a Portici precisamente. E da quel momento l’aristocrazia napoletana cominciò a far erigere una serie di ville sulla strada…
Visita esperienziale al Parco Vergiliano I 9 Aprile
Econote propone, domenica 9 Aprile, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nefesh Onlus-Psicologi e Psicoterapeuti associati per la persona e le famiglie e con l’arch. Tania Talamo un insolito percorso esperienziale che, attraverso degli stimoli…
Visita alla Farmacia e al Museo degli Incurabili I 18 febbraio
L’Associazione Culturale Econote in collaborazione con l’Associazione il Faro di Ippocrate vi guiderà in un tour nel mondo della scienza, della medicina e dell’arte attraverso la scoperta e la conoscenza…
La Cracking Art in difesa dell’ambiente!
Vi è mai capitato di imbattervi in grosse installazioni di plastica colorate a forma di animale? Bè a Napoli mi succede spesso in metro, quando arrivo alla Stazione Centrale e incontro…
La regina del riciclo a tavola: la frittata di pasta!
A chi non è mai capitato di trovarsi un po’ di pasta avanzata del giorno prima? Di aver cucinato un po’ troppo la domenica e perché mai buttare gli avanzi?…
“Stappare” arte: le opere di Scott Gurdersen
Manca poco all’inizio del nuovo anno..e milioni di famiglie “stapperanno” fiumi di bottiglie di vino e di spumante per festeggiare l’arrivo del 2017, e se un tappo di sughero dovesse…
Al fianco delle madri svantaggiate di Ponticelli nel progetto “Oltre l’attesa” con Nefesh
La gravidanza è un viaggio complesso ed emozionante verso la genitorialità, fatto di attesa, immaginazione, fantasia, curiosità e gioia, ma anche di paure ed incertezze per come cambierà la propria…
3a festa di beneficenza di Econote per le giovani madri svantaggiate del quartiere Ponticelli.
Mancano solo due settimane, ma vi vogliamo numerosi al nostra festa di beneficenza, e festeggeremo anche il 3° Compleanno dell’Ass. Econote! Il 3 dicembre alle ore 10.00, Econote, vuole invitare tutti i suoi…
Al Parco Vergiliano sulle orme di Virgilio e Leopardi! I 20 novembre
Il mese di novembre è quello di commemorazione dei defunti ed Econote con la visita di domenica 20 al Parco Vergiliano di Piedigrotta (da non confondere con il Parco Virgiliano di…
Renato Mazzoncini AD FS presenta il nuovo piano da 94 miliardi
Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, ha recentemente presentato il nuovo piano d’investimenti da 94 miliardi. Nella proposta del manager bresciano traspare l’intenzione di potenziare il sistema ferroviario…
Il giardino Babuk e il suo ipogeo, storie e tesori nascosti nel cuore di Napoli I 23 ottobre
fonte foto di copertina: di Federico Quagliolo in www.storienapoli.it Domenica 23 ottobre alle ore 10.00, l’associazione culturale Econote grazie all’accoglienza e alla guida del Prof. Gennaro Oliviero vi condurrà alla scoperta…
Grotta di Seiano e Parco Archeologico del Pausilypon I 16 Ottobre
L’Associazione Culturale Econote in collaborazione con C.S.I. Gaiola onlus vi condurrà alla scoperta, in una visita guidata, della Grotta di Seiano e al Parco Archeologico del Pausilypon. Si partirà dall’ingresso della…
Lavatrice e risparmio energetico: i consigli per un bucato green
Gli elettrodomestici sono strumenti indispensabili per la nostra quotidianità, ma possono essere anche letali, se non utilizzati secondo certe regole o consigli. Il motivo è dovuto dal fatto che possono…
Imballaggi e sostenibilità: gli italiani sempre più attenti all’ambiente
Il business è da sempre il risultato di due fattori: un’azienda che sappia fornire prodotti o servizi di qualità, e la soddisfazione di un mercato ricco di domanda. In assenza…
Ha perso la città
In questa canzone e in particolare nel video, presente nell’album di Nicolò Fabi “Una somma di piccole cose”, sono significativi tre elementi: una bicicletta, un ombrello e una matita, che fanno da filo…
Musica (e design) per le tue orecchie!!
Tutta un’altra musica potremmo anche esordire, si perché come tutto il mondo dell’intrattenimento, anche la musica sta cambiando in modo radicale grazie al digitale, con gli smartphone e dispositivi portatili, infatti,…