La scelta tra zucchero di canna e zucchero bianco dipende da due fattori principali: il gusto e le esigenze specifiche. Dal punto di vista nutrizionale, non c’è differenza: entrambi gli…
Prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina programma al via domenica 16 giugno, due settimane di eventi
Musica, sport, attività all’aria aperta, talk, mostre e workshop, tutto a ingresso gratuito. Un programma fittissimo di iniziative per riflettere su temi come il legame tra persone e natura e…
Il panda è ancora in via di estinzione?
Dal 2016, l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha riclassificato il panda come “vulnerabile”, non più a rischio di estinzione. Tuttavia, la sua situazione rimane delicata. Sebbene la…
Semi di lino: a cosa servono e come consumarli
I semi di lino, piccoli ma potenti, sono un vero concentrato di nutrienti e offrono numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei loro principali utilizzi: Salute digestiva: Salute cardiovascolare:…
Un’estate all’insegna dell’ecosostenibilità: consigli per una vacanza amica dell’ambiente
L’estate è alle porte e con essa la voglia di svago, viaggi e relax. Ma possiamo goderci questa stagione calda nel rispetto dell’ambiente? La risposta è sì! Con un pizzico…
I frutti più nutrienti: una carica di salute e benessere
I frutti più nutrienti: una carica di salute e benessere La frutta è un elemento fondamentale di una dieta sana ed equilibrata. Ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, offre…
Tre Chef a VitignoItalia 2024, alla Stazione Marittima lo showcooking d’alta cucina
Grande successo alla Stazione Marittima, teatro quest’anno di VitignoItalia 2024, il XVIII Salone del Vino a Napoli diretto da Maurizio Teti, per gli showcooking degli chef a cura della Buona Tavola Magazine. Presentati dal direttore…
L’avena: un cereale ricco di proprietà benefiche
L’avena: un cereale ricco di proprietà benefiche L’avena (Avena sativa) è un cereale prezioso, ricco di nutrienti e con numerose proprietà benefiche per l’organismo. È un alimento versatile che può…
Perché è meglio mangiare la frutta con la buccia?
Spesso tendiamo a sbucciare la frutta prima di consumarla, privandoci di una parte preziosa: la buccia. In realtà, la buccia della frutta è ricca di nutrienti che possono apportare notevoli…
Petrolio vs auto elettriche: quale futuro?
Il mondo dei trasporti si trova ad un bivio: da una parte il petrolio, fonte energetica dominante per oltre un secolo, dall’altra le auto elettriche, in ascesa vertiginosa e pronte…
Esistono alimenti che fanno dimagrire? Sfatiamo il mito!
In realtà, non esistono cibi “magici” che bruciano i grassi o fanno dimagrire in modo miracoloso. La perdita di peso è un processo complesso influenzato da molteplici fattori, tra cui:…
Cereali per la colazione: come scegliere i più sani?
Scegliere i cereali giusti per la colazione può essere un’impresa ardua, data la vastità di scelta al supermercato. Per non sbagliare e iniziare la giornata con il piede giusto, ecco…
“CIRCOLARI, MONTABILI E RICICLABILI”: C+S ARCHITECTS DISEGNA DUE PROTOTIPI DI SCUOLE MATERNE IN PIEMONTE
Lo studio C+S, presenta l’ultimo prototipo che chiude il percorso dedicato alle scuole circolari. I progetti pilota in Veneto (scuola primaria), Friuli (scuola secondaria) e ora due materne/nidi in Piemonte….
Bonus Tari 2024: requisiti e modalità di erogazione
Bonus Tari 2024: requisiti e modalità di erogazione Il Bonus Tari, conosciuto anche come “Riduzione TARI”, è una misura di sostegno che permette alle famiglie con un reddito basso di…
Quali sono i cibi più disgustosi del mondo?
È difficile definire con certezza quali siano i cibi più disgustosi del mondo, perché il gusto è soggettivo e ciò che una persona trova repellente può essere delizioso per un’altra….
COMUNICATO STAMPA CONSORZIO TUTELA VINI DEI CAMPI FLEGREI ISCHIA
Il Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia al Vinitaly di Verona dal 14 al 17 aprile Dopo il successo del convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, dedicato all’uva a…
Come allontanare i ragni da casa
Quello dei ragni, piccoli o grandi, nella nostre case o appartamenti, può essere un problema importante. Soprattutto se si vive in campagna, o in abitazioni che hanno molti balconi o…
Come preparare il pinzimonio
Il pinzimonio è un condimento tipico della cucina italiana, una salsa cruda composta da olio extravergine d’oliva, sale e pepe. A volte si aggiunge anche aceto o succo di limone….
Vitivinicoltura e Sviluppo, il convegno del Consorzio Tutela dei Vini Campi Flegrei e Ischia
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, in programma presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), che…
Pasqua in rooftop e in sky lounge da Riserva, con pastiera rivisitata e drink mixology gourmet
Sulla collina di Posillipo si pranza in terrazza con piatti tipici, cocktail abbinati e vista mozzafiato Pasqua e Pasquetta si festeggiano sulle terrazze del momento, quelle di Riserva, con rooftop…