Un ulteriore passo verso la transizione green per la water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano, che compensa tutte le emissioni di CO2 prodotte nel 2021…
Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: incontri e approfondimenti online a Fa’ la cosa giusta! 2020 Edizione speciale, fino al 29 novembre
Per la Settimana Europea della riduzione dei rifiuti Fa’ la cosa giusta! in programma online fino al 29 novembre dedica incontri e approfondimenti sul tema. Gli incontri saranno trasmessi in…
Da domani la SERR, Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti
La missione: dematerializzare, fare di più con meno. Ovvero, meno materiali: da produrre, trasportare, distribuire e poi smaltire. È questo il tema della SERR 2015, la Settimana europea per la Riduzione dei…
Le 5 R dei rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
Consigli dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (20 – 27 novembre 2011) ecco qualche buona indicazione per ridurre la produzione di rifiuti domestici. Gli imballaggi costituiscono circa…
Si e’ conclusa la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Cosa avete fatto questa settimana per l’ambiente e per i vostri rifiuti? Lo sapevate, vero, che dal 20 al 28 novembre 2010 c’è stata la seconda edizione della Settimana Europea…
Parte la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: facciamo 2 conti
Parte oggi la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, con manifestazioni italiane che vanno da L’Aquila (dove mettere le montagne di macerie? Il Governo latita anche in questo) a…
Italian Geothermal Forum: geotermia “chiave di svolta”, serve strategia e alleanza industriale
Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: “La geotermia potrebbe contribuire al 10% della produzione elettrica prevista al 2050”. Philippe Dumas, Segretario Generale EGEC: “Possiamo triplicare questa capacità nei prossimi anni”. Paolo…
Istituzioni, industria, ricerca e professionisti a confronto al 1° Italian Geothermal Forum
Presenti i ministri Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso, Platinum Sponsor Enel Green Power. Al centro dell’evento: la necessità di un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia, di una…
ENGINEERING RAGGIUNGE LO SCORE “B” DI CDP CLIMATE CHANGE, UN ULTERIORE RICONOSCIMENTO DEL SUO IMPEGNO NELLA DECARBONIZZAZIONE
Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per imprese e Pubblica Amministrazione, ha ottenuto il miglioramento del suo rating CDP Climate Change passando dallo score C a B, attestandosi quindi…
Nauticsud, appuntamento 2026 dal 7 al 15 febbraio
Gennaro Amato “Ormeggi e burocrazia i nemici della nautica da diporto, ma il pubblico continua a premiare la produttività e la qualità delle imbarcazioni” Vince la nautica, ormeggi e burocrazia…
Cos’è la shrinkflation: alcuni esempi
Cos’è la shrinkflation? La shrinkflation (termine inglese che deriva dalla fusione di “shrink”, restringere, e “inflation”, inflazione), in italiano tradotta con sgrammatura o riduflazione, è una strategia commerciale che consiste…
Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia
Utilizzando solo il 2% del potenziale presente in tutto il territorio italiano nei primi 5 km diprofondità, la geotermia potrebbe soddisfare il 10% della domanda di elettricità in Italia al2050…
Dove buttare il polistirolo: una guida
Il polistirolo, materiale leggero e versatile, pone spesso dubbi sul suo corretto smaltimento. Questa guida completa ti aiuterà a differenziarlo correttamente, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Tipologie di polistirolo: Esistono principalmente…
CONCLUSA UFFICIALMENTE LA XIV EDIZIONE DI PREMIO 2031
Si è conclusa con successo la XIV edizione di Premio 2031, con la premiazione ufficiale di tutti i vincitori. 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è la più importante competition italiana…
Progetto Challenge: mappate buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
L’innovazione tecnologica nel settore dei veicoli per la raccolta dei rifiuti
La gestione dei rifiuti è una delle sfide che le città moderne affrontano quotidianamente e che oggi, grazie alle innovazioni tecnologiche, sta diventando sempre più efficiente. Tutte le soluzioni implementate…
Offerte luce e gas: come conciliare il risparmio con i benefici ambientali
I settori energetici di luce e gas sono sempre più orientati alla sostenibilità ambientale e, conseguentemente, propongono ai consumatori prodotti e servizi che mostrano coerenza a tale riguardo. Fra le…
Per il Gruppo Bluvacanze la sostenibilità è Strategia
Il Gruppo Bluvacanze presenta il primo Bilancio di Sostenibilità che coinvolge le tre legalentities della società di MSC Cruises; dunque, la divisione Retail con le label Bluvacanze e Vivere &…
Mobilità sostenibile tra mare, cielo e terra. Leader della Travel industry a confronto
Sul palcoscenico del Travel Innovation Hub il confronto tra i leader della travel industry sul ruolo cruciale di sostenibilità ambientale e sociale, nonché di una nuova governance aziendale come chiave…