Ci sono storie che vanno al di là dell’immaginazione. Sembrano essere uscite dalla penna di uno sceneggiatore per una serie tv apocalittica made in Usa. E invece sono vere: progetti…
centrali nucleari
-
-
Un anno dal terremoto in Giappone che provocò lo tsunami e l’incidente nucleare di Fukushima. Il paese si è fermato per un minuto di silenzio per ricordare i 16.000 morti…
-
Le fonti ufficiali sono sempre state poco chiare. Fin dall’inizio del disastro non è mai stata chiarita la gravità della situazione. Adesso men che prima. In base a delle analisi…
-
Come era stato deciso a Bruxelles dall’UE dopo Fukushima, sono stati condotti test sulla sicurezza (Stress-Test) delle centrali nucleari presenti sul suolo Europeo. Il 31 Ottobre era il termine entro…
-
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta…
-
La terra del Sol Levante ha tremato. Un sisma di magnitudo 9 Richter (si pensi che nel 2009, il terremoto in Abruzzo era di magnitudo 5,9) ha lacerato la terra…
-
AmbienteNotizieRinnovabiliSostenibilitàTecnologie
Spot nucleare in Italia fra petizioni e rivisitazioni
Se l’obiettivo era “in bene o in male purchè se ne parli”, è stato raggiunto. Lo spot italiano sul nucleare fa decisamente discutere, ci si chiede se sia equilibrato, se…
-
E’ stato presentato in Italia il libro Una cura per la Terra, scritto da Stewart Brand, “eco-pragmatista”. Nel libro Brand capovolge il punto di vista ambientalista convenzionale, motivando e appoggiando…
-
Ventitré anni fa, l’8 e il 9 novembre del 1987, gli italiani votarono contro il nucleare. Attraverso il referendum, quando ancora questo strumento significava qualcosa, quando la gente prendeva la…
-
Da quando Berlusconi ha annunciato che entro tre anni inizieranno i lavori per il ritorno al nucleare, la risposta del PD è stata immediata. Ma qualcuno spera che ci siano…