Glory Hole, il film del regista Romano Montesarchio inizia il suo percorso dalla Cina. Saràpresentato in anteprima mondiale il 20 giugno nella sezione Panorama della 26° edizione delloShanghai International Film…
Si è conclusa la prima Giornata Nazionale cinese dell’Ecologia
Il 16 di questo mese si è concluso a Huzhou, nella provincia dello Zhejiang, l’evento più importante della prima Giornata Nazionale cinese dell’Ecologia. L’evento si è svolto con successo e…
TECNOCINA
Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi – ADD EDITORE Dalla penna di uno dei massimi esperti di Cina in Italia – certamente di quello che più mette d’accordo…
Napoli si prepara a festeggiare il Capodanno cinese a piazza del Gesù
Sarà un evento ricco e colorato quello che animerà per circa quattro ore il Centro Storico, cuore pulsante della città di Napoli, e che darà vita ai festeggiamenti per il…
Inaugura il Parco dei Murales di Ponticelli, 8 opere di street art a cura di Inward
Quante volte vi abbiamo parlato del Parco dei Murales di Ponticelli? Quante volte siamo stati a Napoli Est ad ammirare queste opere di street art? Ve ne abbiamo raccontato la…
Cina: arriva il ministro dell’Ecologia e dell’ambiente
Notizie stranamente green dalla Cina. Il paese, con un inquinamento che raggiunge livelli inimmaginabili, si sta muovendo in favore di una svolta green. Il comitato di controllo ambientale cinese si…
Cina: verdure al guinzaglio al posto di cani | Foto
Verdure al guinzaglio: carote, broccoli, cavoli. Ci sono foto che ritraggono ragazzi in Cina portare a spasso i vegetali come se fossero dei cani, esatto. Fake news o trend dall’Oriente?…
Dramma petroliera, disastro ambientale in Cina
Dopo essere stata devastata dalle fiamme per una settimana è infine affondata la petroliera iraniana Sanchi, che il 6 gennaio si era scontrata con un’imbarcazione al largo della Cina. Non ci…
Prima di comprare vestiti da H&M leggi qui
H&M è il marchio di abbigliamento svedese “fast fashion“, vestiti a buon mercato alla moda conosciuto in tutto il mondo. Il 2015 si è chiuso con 25 miliardi di dollari…
Trashed – Verso i Rifiuti Zero con Jeremy Irons
Da qui in alto il nostro Pianeta sembra perfetto… Inizia così il trailer di Trashed – Verso i Rifiuti Zero il film documentario di Candida Brady prodotto da Blenheim Films,…
Gli alberi dipinti di Wang Yue
Visto che la primavera fa fatica ad arrivare e i risvegli sono, spesso, accompagnati da giornate cupe e piovose, voglio invece rallegrarvi mostrandovi delle meravigliose opere naturali di Wang Yue,…
Viaggio in Asia: Pechino e l’inquinamento
Quando ho preso il volo che da Hanoi mi ha portato a Pechino non mi ero ancora fatto un idea di quello che avrei trovato. Venivo da circa 7 mesi…
Efficienza e risparmio, dalla UE nuovi strumenti legislativi
Nella lingua cinese non esiste la parola “crisi”, anzi esiste ma non viene concepita come una situazione di pericolo, questa viene intesa come una opportunità per il cambiamento e la trasformazione…
Cina – cani e gatti “Friend or Food?”
Al pari dei bovini nella cultura occidentale, in Cina cani e gatti sono semplici animali animali da allevamento. La britannica Jill Robinson, già famosa per il suo straordinario lavoro con…
Un fiore come torre
È bizzarro come proprio in Cina, in uno dei paesi più inquinati e inquinanti al mondo possa ospitare a Wuhan la costruzione più ecosostenibile del mondo, la Wuhan Energy Flower,…
Rassegna ecologista N.5
Econote.it non andrà in vacanza e non sospenderemo gli aggiornamenti in questo mese fatto di meritate vacanze per ciascuno di voi. L’augurio è quello che possiate apprezzare la natura e…
Disastro ambientale in Cina
Dall’altra parte del mondo, dopo la marea nera nel Golfo del Messico, un altro disastro ambientale. Ancora da analizzare bene le cause e le colpe, ma è stato quasi di…
Catastrofi ambientali in corso da decenni
Mentre il mondo è in apprensione per i danni procurati dalla marea nera nel Golfo del Messico e si interroga sull’efficacia del tappo per arrestare il flusso di petrolio (Econote…
Cani e gatti fuori dal menu’ in Cina
Torniamo a parlare di amici a quattro zampe su Econote.it, dopo l’articolo di Sonia “L’Olocausto degli animali” sulle sperimentazioni. E lo facciamo perchè ci sono delle novità dalla Cina. Forse…