Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata al telefono con Laura, una delle fondatrici di SmomLab, il progetto gioioso e ironico di design italiano di moda sostenibile per bambini…
Lasciati abbracciare!, un libro che racconta il babywearing
Licia Negri è autrice del libro ‘Lasciati abbracciare!’ edito da Trevisini Editore, che analizza un fenomeno sempre più in voga anche nel nostro paese: il babywearing. Sapete cos’è? Ne abbiamo già…
Lo svezzamento naturale: il biologico su misura per il bambino
Il biologico fa bene: il benessere inizia fin dalle prime fasi della vita ed è per questo che la necessità di buoni alimenti, sani e naturali, deve essere presente fin…
Fare Yoga all’aperto | I primi passi
Finalmente primavera! Dopo un inverno grigio e piovoso iniziamo timidamente a mettere il naso fuori. Con l’arrivo delle belle giornate è naturale aver voglia di passare più tempo all’aperto. La…
Mantua Mothers: mamme antismog
Mantova è conosciuta come città d’arte e principale centro del Rinascimento italiano. Non molti forse sanno che è anche un SIN, “Sito di Interesse Nazionale”, un’area cioè compromessa da fattori…
Mamme e Papà green: una rubrica che cresce con voi
“Un modo per spiare nelle case e nelle famiglie alla ricerca di stili di vita sostenibili”. Questa è la rubrica Mamme e Papà Green secondo Silvia Musso, la redattrice di…
Cerniera rotta? Ecco come dare una seconda vita a borse e astucci
Chi di voi è capace a cambiare una cerniera? Non molti immagino. Chi è in grado di farlo, invece, sa che è un lavoro lungo e antipatico. Allora cosa fare…
#natalesenzasprechi: i gruppi di acquisto, così le “ekomamme” comprano i regali di Natale
Quest’anno Babbo Natale avrà le fattezze del postino. Proprio in questi giorni sto aspettando che suoni il campanello per consegnarmi i regali richiesti, non con la tradizionale lettera, ma con…
Contatto pelle a pelle: il punto di vista di Tommaso Montini, pediatra e papà
Due settimane fa abbiamo parlato del rapporto naturale che si instaura tra mamma e bambino e che passa attraverso il contatto pelle a pelle. La mamma e pediatra Elena Balsamo…
Contatto pelle a pelle: il rapporto mamma e bambino secondo Elena Balsamo
“In molti paesi i bambini non sono trattati così in contrasto con le esigenze della natura come dagli occidentali. Ognuno di questi ci sembra in fatto di allevamento infantile più…
Brindisi: un passeggino rosso contro la centrale a carbone
Una carrozzina di fronte ad una ciminiera da cui esce un fumo nero. Questa immagine agghiacciante contiene tutto il senso della battaglia del movimento delle donne di Brindisi “Passeggino Rosso”:…
Essere mamma a Terzigno: speranze e problemi
Maria Rosaria Esposito è una mamma di Terzigno, innanzitutto. Un’avvocatessa dei comitati antidiscarica un po’ per conseguenza, per la sua indole battagliera e perché si ritrova ad essere madre lì…
Donne di Taranto: “contro l’Ilva per la salute dei nostri figli e lo sviluppo sostenibile della nostra città”
Si sono ritrovate in assemblea lo scorso 5 maggio per organizzare le azioni future e “andare al nervo scoperto dei Nostri Inquinatori”. Il Comitato Donne per Taranto è più attivo…
Festa della mamma allattando in piazza
Si è da poco conclusa la seconda edizione del Flash Mob Allattiamo in Piazza, organizzato questa mattina in piazza de Ferrari a Genova. Il via è stato dato da tre…
Acqua del sindaco o acqua in bottiglia: quale scegliere per i nostri bambini?
“Oggi quando guardo le povere mamme e papà che trascinano faticosamente le casse di acqua acquistate al supermercato penso a come sono sopravvissuto bevendo nientemeno che la pericolosa acqua del…
Siamo abbastanza ricchi per accogliere un bambino?
Quando nasce un bimbo, parenti e amici inondano i genitori di regali. Body, tutine, giocattoli, copertine, prodotti per l’igiene, accessori di ogni tipo. Vengono addirittura fatte delle liste nascita, simili…
Partorire in Italia: tanta medicalizzazione, poca natura
Il 12 febbraio scorso per la prima volta in Italia le sale parto hanno fatto sciopero. Due le ragioni della protesta: la richiesta di garanzie per poter lavorare al meglio…
A Carnevale ogni riuso vale
Se i vestiti per bambini hanno vita breve, quelli di Carnevale brevissima. Si usano un paio di volte e poi vengono riposti nell’armadio e dimenticati. Da piccola, i miei…
Sotto l’albero e dentro la calza solo giochi belli e usati
Natale è passato e l’Epifania è alle porte. Cosa avete messo sotto l’albero di Natale o cosa metterete nella calza per i più piccini? In provincia di Bergamo molti…
Albero finto o vero? Meglio uno “riciclato”
Ogni anno il periodo natalizio porta con sè contraddizioni, dubbi e dilemmi. Una delle questioni più annose riguarda l’albero: meglio finto o vero? La questione ha coinvolto anche la redazione…