I rifiuti RAEE, o Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono una tipologia di rifiuti che comprende qualsiasi dispositivo elettrico o elettronico rotto o indesiderato. Possono includere qualsiasi cosa, da…
CONSORZIO ERP ITALIA COMUNICA I DATI DELLA RACCOLTA RAEE E PILE E ACCUMULATORI PORTATILI NEL 2021
Raccolte e trattate circa 30 mila tonnellate di RAEE e 2.646 tonnellate di RPA Milano, 07 Aprile 2022 – Il Consorzio ERP Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro…
Raccolta differenziata: dove si buttano i ventilatori?
Dove si buttano i ventilatori? Ormai ci siamo lasciati alle spalle il caldo, le spiagge, il mare. L’estate è finita e dobbiamo spegnere i climatizzatori e riporre in cantina i…
Raccolta differenziata: dove si buttano i vecchi televisori?
Dove buttare i vecchi televisori? In una società capitalista e in continuo aggiornamento come la nostra, un bene a lunghissimo termine come il televisore è diventato un oggetto che molte…
Dove buttare i giocattoli dei bambini
I bambini crescono in fretta e i giocattoli con cui giocano cambiano spesso. Vogliamo darvi qualche consiglio se volete dare una sistemata alla cesta dei giochi e lì scoprite qualcosa…
Dove butto lo stendino?
Alle volte, sinceramente, resto allibito dalla superficialità della gente. Si sa, Napoli non è una città facile, per molti motivi. Per anni abbiamo combattuto con l’emergenza rifiuti, che forse emergenza…
Dove buttare i vecchi cellulari
Spesso ci chiedono come riciclare e cosa fare dei vecchi cellulari, diventati obsoleti e che non funzionano più. Alle volte c’è confusione in merito, qualcuno crede vadano nella plastica, qualcun…
Il risparmio energetico tra le mura di casa
Il 30% dei consumi energetici e quasi il 25% delle emissioni di CO 2 totali nazionali è rappresentato dall’energia che viene consumata per riscaldare le nostre case e per la…
4 consigli su come smaltire e riciclare pannelli fotovoltaici
1. La diffusione dell’energia solare L’energia solare è riconosciuta come una delle principali fonti energetiche per il Paese, superando abbondantemente la quota di 100 milioni di pannelli solari installati in…
RAEE e il principio “uno contro zero”
Senza entrare nello specifico del decreto legislativo n. 49 del 14 marzo 2014, che ha definito le nuove regole per il corretto conferimento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed…
Capannori, a scuola la raccolta differenziata hi-tech
Cellulari, tablet, computer, cavi, e poi asciugacapelli, stufette elettriche e addirittura forni a microonde. Sono tutti i rifiuti – definiti in linguaggio tecnico Raee – che da qualche giorno gli…
Decluttering: via il superfluo in 5 mosse
Se fra i vostri propositi c’è un “meno cose più felici” e anche se non c’è, ecco quello che al di fuori dell’Italia chiamano “decluttering”: eliminare ciò che non serve…
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici
Tra le diverse fonti di energia alternative, il Sole ne rappresenta un valido esempio, grazie soprattutto alla propria caratteristica di inesauribilità. Il progresso tecnologico ha fatto sì che, nel corso…
Consigli eco-logici su come ridurre i consumi energetici e su come smaltire le lampadine a basso consumo
Candele, lampade a gas, a incandescenza, fluorescenti compatte, ad alogenuri metallici, a LED: fu fatta la luce, sia fatto il risparmio (energetico). La storia dei dispositivi luminosi parla la lingua…
Vi raccontiamo Ecolamp, un Consorzio “illuminato” al servizio dell’ambiente
Di Ecolamp, il Consorzio senza scopo di lucro che si occupa della raccolta e del trattamento delle sorgenti luminose a basso consumo esauste, abbiamo parlato spesso negli ultimi anni. Il…
RAEE e Isole ecologiche
La modalità più diffusa per la corretta raccolta dei RAEE, in Europa ed in Italia, risulta essere il conferimento nelle isole ecologiche (per le altre modalità rimandiamo all’articolo https://www.econote.it/2014/05/08/come-buttare-correttamente-un-raee/). Ma…
Novità sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Prima di approfondire alcuni aspetti relativi a caratteristiche specifiche dei RAEE, è doveroso descrivere alcune tra le principali novità recentemente introdotte dal decreto legislativo n. 49 del 14 marzo 2014,…
Come buttare correttamente un RAEE
Fino ad una decina di anni fa i RAEE venivano spesso considerati all’interno di altre tipologie di rifiuti, a volte sulla base di criteri “soggettivi”applicati da chi si occupava della…
Cosa sono i RAEE
L’acronimo RAEE rappresenta la sigla di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I RAEE sono quindi rifiuti provenienti da apparecchiature il cui funzionamento dipende da correnti elettriche o da campi…
A Roma, con Ecolamp si “Illumina il riciclo”
Sabato 12 e domenica 13 aprile, 20 città del territorio italiano sono state interessate dalla campagna “Illumina il riciclo”, giunta alla terza edizione. Anche quest’anno Ecolamp, il Consorzio per il…