Tutti, almeno una volta, abbiamo sentito la frase fatta: “Le nostre isole e le nostre città d’arte potrebbero vivere di solo turismo”. Ma è davvero così? Cosa succede quando una…
Scoprire l’Italia in modo consapevole ed ecosostenibile
Il tema della sostenibilità è attualissimo e condiziona le nostre scelte quotidiane. Naturalmente, questo include anche l’hobby preferito di molti italiani: viaggiare. Avere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente è,…
Pasquetta 2022 eco-escursione sul Vesuvio adatta a tutti
Riserva Forestale Alto Tirone – Difficoltà: semplice Il 18 aprile ripartiamo gambe in spalla, riprendiamo a respirare e camminare dopo lo stop di due anni con l’eco-escursione di Pasquetta 2022…
Turismo accessibile: trip step, di cosa si tratta?
Dove andare in vacanza se si ha una disabilità o se si ha un familiare con disabilità? Come trovare con facilità strutture balneari e turistiche accessibili e accoglienti, dotati di servoscala per disabili, pedane…
Turismo sostenibile ed ecoturismo: viaggiare con rispetto.
Fu il poeta Omar Khayyam a scrivere: “La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte”. Niente di più vero. L’amore per il viaggio è una passione che…
Cosa vedere a Blevio, sul lago di Como
Una location aristocratica, in cui gli scorci naturali più affascinanti si intrecciano in un borgo pittoresco e riservato al tempo stesso, quasi da fiaba. Questo è Blevio, una delle mete…
Cilento Green Card, in distribuzione il nuovo pass per le bellezze cilentane
La carta turistica è ora ritirabile presso le otto strutture convenzionate oppure presso gli Infopoint Cilentomania e HiTourist PIOPPI, 8 agosto – La Cilento Green Card, il pass per…
Trekking urbano al Petraio | 25 aprile
Per il 25 aprile a Napoli, Econote e Kratere propongono il trekking urbano al Petraio. Un evento per quanti cittadini e turisti che affollano la città vogliano scoprirla attraverso questo…
Ecobnb e il contest che ti fa viaggiare gratis “Viaggia, scatta e vinci”
È in arrivo un nuovo contest social per viaggiare gratis: fino al 31 maggio 2018 chi prenota una struttura ricettiva eco-sostenibile su Ecobnb o vive un’esperienza di turismo verde potrà partecipare…
Slow Tourism, cosa è e perché scegliere Badolato
Qualche anno fa ho scritto un piccolo saggio dal titolo “Fermi tutti! (o almeno rallentate)“, l’intento era quello di cercare di godersi i momenti della vita pur consapevole del fatto…
Weekend a Polignano a mare 29 e 30 ottobre!
La Puglia è una delle regioni in Italia più avanti in fatto di turismo e turismo sostenibile (checchè ne dica Briatore), Polignano a mare è una perla dello stivale dove…
A Piedi con le Curve Italiane
Tre donne e un progetto ecosostenibile: percorrere l’Italia a piedi e a costo (quasi) zero. Il primo step di quest’avventura green in rosa avrà inizio il prossimo 20 settembre da…
In vacanza non dare soldi a chi sfrutta gli animali
Durante le vacanze non mancano mai foto ricordo e tour guidati. Non ci sarebbe nulla di male se non fosse che spesso queste attività implicano lo sfruttamento di animali. Dal…
Napoli e la Belle Epoque: Villa Pignatelli
Domenica 3 luglio andremo alla scoperta della ricca mondanità napoletana ai tempi delle Belle Époque con un nuovo itinerario di turismo sostenibile in Campania: Villa Pignatelli. Il pomeriggio di domenica…
Turismo sostenibile in villaggio turistico? Si può, nel Gargano!
Diciamoci la verità: nell’immaginario collettivo, quando si parla di turismo sostenibile possono venire in mente agriturismi, masserie, camping… difficilmente qualcuno penserà ad un villaggio turistico. Eppure, alla luce della…
Intervista a Silvia di Ecobnb, cosa significa viaggiare sostenibile
Partiamo da una domanda semplice ma dalla risposta non scontata nell’intervistare Silvia di Ecobnb. Dopo qualche scambio di mail con lei e Simone, capiamo subito che i punti in comune…
Prima puntata di EcoEnglish con Teacher Cate: la Natura in Inghilterra
HI THERE! It’s me! It’s Teacher Cate with EcoEnglish Ciao a tutti e benvenuti su “EcoEnglish”, la nuova rubrica di Econote ideata da me Caterina Romano ( alias Teacher Cate) ….
L’ex-ministo Alberto Clò: “Il referendum No Triv è solo slogan e disinformazione”
Sono ore febbrili per i referendum voluti da dieci regioni italiane contro le estrazioni petrolifere. Tra regioni che si sfilano (l’Abruzzo, dopo che il Governo Renzi ha congelato le piattaforme…
AAA cercasi lavoro in Abruzzo. Si sogna il turismo ma si campa di industria
Ragioniamo sul lavoro in Abruzzo. Le buste paga dei dipendenti di fabbriche e aziende sono meno pulite degli stipendi di coloro che operano nel settore turistico? Il denaro che deriva dalle…
Oceano Indiano: il paradiso ritrovato
Se è giusto dire che i veri paradisi sono quelli perduti, forse è ancora più giusto dire che i veri paradisi sono quelli ritrovati. Un viaggiatore lo può comprendere più…