Negli ultimi anni il numero di italiani che ha fatto acquisti online è aumentato a dismisura. In particolare, sono proprio i negozi online di vini, liquori et simili che hanno…
Millesima: vini biologici online, direttamente a casa tua
Il vino: da sempre sulle tavole dell’uomo Il vino ha una storia millenaria che si perde nella notte dei tempi. I greci, e poi successivamente i Romani, già bevevano il vino. Sulle tavole…
Inizio a regola d’arte per la Festa del Vino di Boscoreale
Il 6 ottobre l’estemporanea di pittura dà il via alla ventesima edizione Boscoreale, 18 settembre 2019. Sarà l’estemporanea di pittura dedicata a “Il Vino e il Vesuvio” ad inaugurare ufficialmente la…
La Festa dell’Uva a Merano, dal 18 al 20 ottobre
“Tradizione in movimento” è la definizione che meglio rappresenta e definisce la Festa dell’Uva – 18/20 ottobre 2019 – che esiste dal 1868 ma che ha saputo cambiare il proprio…
“VINI BENDATI” a Villa Alma Plena
Presso la splendida location di Villa Alma Plena, poco distante dalla Reggia di Caserta e sorta nell’antica riserva di caccia del Re, martedì 12 febbraio alle ore 20 si terrà…
Conoscete (davvero) il Nero d’Avola?
Il Nero d’Avola è uno dei vitigni autoctoni più famosi della Sicilia. Consumato ampiamente anche al di fuori dei confini regionali e nazionali, rappresenta una delle produzioni più caratteristiche di…
Ottobre mese di Vendemmia A POMPEI, il tradizionale taglio dell’uve
Appuntamento di tradizione con la vendemmia a Pompei si è rinnovato mercoledì 25 ottobre con il taglio delle uve nei vigneti della vigneto del Triclinio Estivo. Il progetto nasce, in via sperimentale,…
“Stappare” arte: le opere di Scott Gurdersen
Manca poco all’inizio del nuovo anno..e milioni di famiglie “stapperanno” fiumi di bottiglie di vino e di spumante per festeggiare l’arrivo del 2017, e se un tappo di sughero dovesse…
Bio, vino e web: un legame sempre più forte
Nel 1850 un filosofo tedesco, Ludwig Feuerbach, si inserì in un vivace dibattito sull’alimentazione che aveva luogo in quegli anni, pronunciando la famosa frase “L’uomo è ciò che mangia”. Parole…
Regaliamo il Vino Patrimonio dell’UNESCO
Ebbene ci siamo, Natale è finalmente arrivato e mentre leggete quest’articolo avrete già pranzato o state per farlo. Avrete sicuramente scartato i regali, ma qualcosa o qualcuno dell’ultimo minuto sfugge…