La Galizia, regione autonoma della Spagna nord-occidentale, è stata colpita da una grave crisi ambientale a causa di una fuoriuscita di granuli di plastica in mare. Il 13 dicembre 2023,…
Come ridurre la plastica nei mari
La plastica è diventata un grave problema ambientale, soprattutto nei mari. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni alla fauna marina, agli ecosistemi e alla…
In alto mare, il libro di Danilo Zagaria sulla plastica e gli ecosistemi marini
Esce il 22 settembre il primo libro di Danilo Zagaria, dal titolo: In alto mare. Questo interessante saggio parla di come nel rapporto fra uno dei maggiori scarti del genere…
Archeoplastica, un progetto social bello, doloroso e interessante
Archeoplastica è un progetto di sensibilizzazione sull’inquinamento del mare causato dalla plastica, sfruttando vecchi rifiuti spiaggiati. L’ho scoperto per caso su Instagram, mentre cercavo dei reel su località di villeggiatura. E’…
Plastica monouso: cosa sta cambiando grazie alla direttiva europea?
In Europa è stop alla plastica monouso: in linea con il Green Deal, un patto di iniziative volte a condurre gli Stati Membri verso un modello di economia circolare più…
Alla scoperta del compounding: una soluzione possibile all’inquinamento da plastica
L’inquinamento da plastica è una delle questioni ambientali che più destano preoccupazione al momento e, soprattutto, richiedono una soluzione prioritaria e condivisa. La cattiva notizia è che una soluzione non…
In Francia dal 2022 stop alla plastica per frutta e verdura
Buone notizie arrivano dalla Francia, dove dal 2022 una nuova direttiva obbligherà la maggior parte della verdura e della frutta non trasformata a non poter essere venduta all’interno di imballaggi…
LA FONTANELLA DI GRUPPO CAP in plastica riciclata dai pack alimentari DI SCARTO è TRA I PROGETTI FINALISTI AL RO PLASTIC PRIZE 2021
Selezionata dalla giuria internazionale del premio, la Fontana In-VISIBLE del gestore del servizio idrico integrato dei comuni della Città metropolitana di Milano, è caratterizzata da un materiale innovativo idrorepellente effetto…
Un mondo senza plastica è possibile?
Sono nato nel 1983: la plastica è stata parte integrante della mia vita, fin dalla nascita. Non ricordo infatti un momento della mia esistenza in cui io non abbia interagito…
PLASTICA d’A-MARE – in arrivo lo street artist Moby Dick, Marevivo Onlus e l’eco band Capone & BungtBangt
Moby Dick – Ph. F.Matteucci Prosegue l’intensa programmazione di PLASTICAd’A-MARE, primo eco festival plastic free in programma fino a domani, domenica 8 settembre, alPorto Turistico di Roma, X Municipio. Il progetto è organizzato…
PLASTICAd’A-MARE primo eco festival plastic free di Roma
Al via il 5 settembre il primo eco festival plastic free della Capitale: PLASTICAd’A-MARE, in programma al Porto Turistico di Roma fino all’8 settembre. Organizzato da DOC Live, con la preziosa partecipazione di WWF Italia e PolarQuest, l’evento rientra all’interno del programma Estate…
Un mare di plastica
di Guido Caridei, ingegnere per l’ambiente e il territorio. La presenza di plastica nel Mar Tirreno e nei principali fiumi tributari è stata monitorata questa primavera da Greenpeace. La diffusione…
#PlasticFree Day, la Giornata senza plastica
Il 4 giugno, ad un anno dalla campagna #StopSingleUsePlastic, Marevivo lancia il #PlasticFreeDay, la giornata senza plastica. Sono passati 365 giorni da quando sono state inviate le prime lettere alle istituzioni, appena si è…
Libro “Basta plastica” di Martin Dorey Aboca Edizioni
In redazione è arrivato un piccolo e interessante libro che in copertina riporta due cotton fioc incrociati e il titolo “Basta plastica“. Cosa possiamo fare per fare davvero la differenza…
Nel Mar Mediterraneo un’isola di Plastica
L’allarme è stato lanciato da France Bleu RCFM: nel Mar mediterraneo ci sarebbe una nuova isola fatta di plastica. Un’isola che misura alcune decine di chilometri, composta da rifiuti trasportati…
“Un mare di plastica: come uscirne?” Napoli, 24 maggio 2019 ore 17.00
Alla Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn il 24 maggio alle 17.00 si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Un mare di plastica: come uscirne?“. La copertina della locandina è l’evocativa immagine del…
Maratona di Londra: bolle d’acqua al posto delle bottigliette di plastica
Una bella novità green per i runner. Alla maratona di Londra del 28 aprile sono state distribuite 30mila “bolle di acqua” al posto delle solite bottiglie d’acqua, che restano lì…
Stop a plastica e sprechi: la petizione per introdurre lo sfuso nei supermercati
Vi siete mai resi conto dell’enorme quantità di plastica che produciamo ogni volta che facciamo la spesa? (Quasi) ogni cosa che mangiamo ogni giorno a colazione, pranzo e cena, è…
Mi ritengo ecologista, ma consumo troppa plastica
Io e mia moglie siamo quelli che possono definirsi consumatori consapevoli, o per lo meno più attenti della media. Attenti a quello che compriamo, attenti alla filiera corta, al km Zero, al…
Il mar Mediterraneo è sempre più inquinato dalla plastica
Il mar Mediterraneo è sempre più inquinato dalla plastica. Arriva da Marco Faimali, ricercatore Cnr, la dichiarazione polemica ma reale che mette in guardia e segnala come i nostri mari siano…