fbpx

Salviamo le api, salviamo noi stessi

Le api stanno scomparendo a causa dell’uso dei pesticidi, alcune muoiono altre, invece, secondo recenti studi pare siano addirittura attratte dai pesticidi. Secondo i neuroscienziati dell’Università inglese di Newcastle, le api…

Expo, nutrire non è ingozzare

Tante le polemiche legate a Expo, tra queste la presenza di multinazionali come CocaCola e McDonald’s, lo spot tv che ha visto HappyMeal e pizza in competizione a ridosso dell’apertura di…

Al supermercato, astici impachettati vivi

Tempo di feste, spese e abbuffate. E la Coop di Sesto Fiorentino, per cavalcare l’onda, impacchetta degli astici vivi mettendo pure il bollino delle promozioni. La video-denuncia è visibile al…

Il biologico non ha prezzo

L’agricoltura biologica si conferma il miglior metodo per riappacificare l’uomo con la natura. Sono i dati raccolti da AIAB e ISPRA a sostenerlo. I campi biologici italiani sono, infatti, un…

Puffin, i pagliacci di mare

Si chiamano Pulcinelle di mare, meglio note come Puffin, e sono tra gli uccelli più affascinanti e buffi dell’Atlantico settentrionale. Ricordano vagamente dei pagliacci per via del loro becco dai…

Mari di plastica

Sacchetti di plastica, mozziconi di sigarette, tappi, bottiglie, lattine, posate di plastica sono alcuni tra i rifiuti più soggetti ad abbandono. Un gesto per molti insignificante e spontaneo, ripetuto ogni…

L’arte del riciclo in aiuto dei senzatetto

Gregory Lincoln Kloehn, è un artista californiano il quale, stanco di realizzare opere costose per persone benestanti, ha messo l’arte a disposizione dei bisognosi. Ha infatti voluto dare una svolta…

Levrieri, i cani oggetto

I levrieri, ovvero galgo, greyhound e lurcher, in alcuni Paesi tra cui Gran Bretagna, Irlanda e Spagna sono costretti a un’esistenza di sfruttamenti e maltrattamenti. Generalmente non sono considerati animali…