Le api stanno scomparendo a causa dell’uso dei pesticidi, alcune muoiono altre, invece, secondo recenti studi pare siano addirittura attratte dai pesticidi. Secondo i neuroscienziati dell’Università inglese di Newcastle, le api…
Expo, nutrire non è ingozzare
Tante le polemiche legate a Expo, tra queste la presenza di multinazionali come CocaCola e McDonald’s, lo spot tv che ha visto HappyMeal e pizza in competizione a ridosso dell’apertura di…
Agnello a Pasqua. Mangiarlo è davvero una tradizione cristiana?
Foto di Catherine Stockinger da Pixabay Ogni anno oltre 3 milioni di agnelli e capretti vengono uccisi per il consumo umano con un picco di 400 mila nel periodo Pasquale. Per soddisfare questo…
Deforestazione, non c’è solo l’olio di palma
Foreste incontaminate coprivano tutta la nazione offrendo ospitalità ad una fauna rigogliosa, poi l’uomo cominciò a fare tabula rasa per consentire all’agricoltura di espandersi. Non si sta parlando del sud-est…
Al supermercato, astici impachettati vivi
Tempo di feste, spese e abbuffate. E la Coop di Sesto Fiorentino, per cavalcare l’onda, impacchetta degli astici vivi mettendo pure il bollino delle promozioni. La video-denuncia è visibile al…
Frozen land – Scatti
Sacrificio di Gadhimai, quando la religione diventa follia
In Nepal ogni 5 anni si tiene il Festival di Gadhimai dove vengono uccisi quasi mezzo milione di animali per compiacere la dea Gadhimai che si sostiene essere assetata di…
Al bando il piombo nella caccia e la cattura dei cetacei
Dal 4 al 9 novembre a Quito, in Ecuador, si è tenuta l’11esima Conferenza delle parti (COP11) della Convenzione per le specie migratrici (CMS). Tra i vari provvedimenti concordati ci…
Giornata mondiale vegana. Creature del mondo animale, questa giornata è per voi
Oggi primo novembre si celebra, come ogni anno, la giornata mondiale vegana. Il veganismo è una filosofia di vita che rifiuta lo sfruttamento animale e si basa su valori quali…
Il biologico non ha prezzo
L’agricoltura biologica si conferma il miglior metodo per riappacificare l’uomo con la natura. Sono i dati raccolti da AIAB e ISPRA a sostenerlo. I campi biologici italiani sono, infatti, un…
Sofferenza, morte e inquinamento. Questa è la caccia
C’è chi la definisce uno sport e chi la chiama passione. Passione per la natura e per gli animali. La realtà dei fatti, però, racconta tutta un’altra storia. Da pochi…
Happycow, la guida vegan per chi viaggia
Chi segue una dieta vegan non ha sempre vita facile quando viaggia. La ricerca di un ristorante con piatti vegani può rivelarsi più difficile di quanto si possa pensare. Al…
Hirst, gli animali morti diventano oggetti d’arte
Damien Hirst è uno degli artisti più noti e discussi degli ultimi anni per via dell’uso degli animali come opere d’arte. Molti operatori del settore non lo definiscono un’artista, ma…
Puffin, i pagliacci di mare
Si chiamano Pulcinelle di mare, meglio note come Puffin, e sono tra gli uccelli più affascinanti e buffi dell’Atlantico settentrionale. Ricordano vagamente dei pagliacci per via del loro becco dai…
Animalisti contro l’uccisione di un dinosauro
Indignazione sul web per una foto che ritrae un uomo con un grosso animale morto alle sue spalle. Una foto trofeo post caccia come tante se non fosse che il…
Mari di plastica
Sacchetti di plastica, mozziconi di sigarette, tappi, bottiglie, lattine, posate di plastica sono alcuni tra i rifiuti più soggetti ad abbandono. Un gesto per molti insignificante e spontaneo, ripetuto ogni…
L’arte del riciclo in aiuto dei senzatetto
Gregory Lincoln Kloehn, è un artista californiano il quale, stanco di realizzare opere costose per persone benestanti, ha messo l’arte a disposizione dei bisognosi. Ha infatti voluto dare una svolta…
Levrieri, i cani oggetto
I levrieri, ovvero galgo, greyhound e lurcher, in alcuni Paesi tra cui Gran Bretagna, Irlanda e Spagna sono costretti a un’esistenza di sfruttamenti e maltrattamenti. Generalmente non sono considerati animali…
Stop alla caccia alle balene. Ma è sufficiente?
La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja ha imposto il 31 marzo 2014 al Giappone la sospensione della caccia alle balene. Non è praticata per scopi scientifici, ma solo commerciali: è…
Autopsie per bambini, le strane abitudini dei Danesi
Ha fatto discutere parecchio l’uccisione della giraffa Marius e la sua autopsia pubblica davanti ai bambini. Sembrava un caso isolato e invece è la normalità. Attenzione: seguono immagini forti Ogni…