Note ecologiche aderisce a Stop the Fever. Un’iniziativa proposta da Legambiente per “fermare la febbre del pianeta”.Obiettivi:“Raggiungere e superare gli obiettivi del programma europeo “20-20-20” di riduzione dei consumi energetici…
Eco-Architettura, che ne pensate?
La nuova sfida dell’architettura? Realizzare edifici non solo a basso impatto ambientale ma che al contempo possano produrre energia pulita da rimettere in circolo. Questa è la sfida lanciata dall’architetto…
Pirolisi: soluzione all’emergenza rifiuti?
La pirolisi a bassa temperatura è un processo chimico condotto praticamente in assenza di ossigeno a temperature comprese tra 600 e 900°C, in cui avviene la scissione delle molecole organiche…
Risparmio energetico – proposte innovative dal CNR
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha messo a punto un impianto pilota per la produzione di idrogeno da batteri di origine vulcanica e i primi prototipi di alimentatori per…
Raccolta dei rifiuti…indifferenziata
La giornata tipo di un raccoglitore di rifiuti indifferenziati è costellata continuamente di laceranti dubbi esistenziali, del tipo: dove getto la carta forno? E se dalle bottiglie di birra togliessi…
Chi cerca……RISPARMIA!
Contribuire al risparmio energetico è possibile attraverso piccoli, ma importanti gesti quotidiani. Ecco perché chi lavora o semplicemente si diletta nel navigare in rete, può fare una scelta: digitare www.nerooogle.com,…
ECO- DANCE
Ogni volta che facciamo un passo rilasciamo energia. E se riuscissimo a catturarla usandola come una nuova fonte di elettricità? Ecco che nasce la prima discoteca eco-sostenibile, un vero dance-club…
OLIMPIADI, PECHINO: QUASI PRONTO IL VILLAGGIO ‘VERDE’
Nella Pechino assediata dallo smog e dall’inquinamento c’è un villaggio ‘verde’. È la cittadella che ospiterà circa 16.000 atleti durante i Giochi ed è ormai quasi pronta. “Abbiamo lavorato per…