Il sito Switcho (disponibile anche su app) offre importanti servizi rivolti al risparmio e alla sostenibilità fra le mura domestiche. Con Switcho è possibile mantenere il pieno controllo, mirato al…
app
-
-
Una delle grandi sfide dei trentenni di oggi è mantenere i propri legami affettivi con i compagni di una vita quando ha inizio la diaspora degli amici alla ricerca del…
-
Si chiama Acca2o e con un semplice touch permette di essere sempre aggiornati e connessi sul mondo dell’acqua: dalla “lettura dell’etichetta” al pagamento della bolletta, fino ai consumi effettuati …
-
Nelle grandi città dense di popolazione si riscoprono i sottotetti per trasformarli in deliziose mansarde, grazie a brillanti soluzioni architettoniche che consentono di avere spazi vivibili e soprattutto la luce.…
-
2 App immancabili sui vostri smartphone, per districarsi tra la giungla di informazioni che affrontiamo durante gli acquisti, spesso difficile da decifrare. +1 App praticissima e funzionale, che sostiene riciclo e riuso. …
-
AmbienteTecnologie
Guadagnare con i comportamenti green grazie alle app: è possibile?
by Giulia Gaidoby Giulia GaidoAdottare uno stile di vita sostenibile, oltre ai vantaggi indubbi per il proprio benessere, può diventare un modo per risparmiare. Qui di seguito vi presentiamo tre applicazioni per smartphone che…
-
Si dice foodsharing e si legge, anzi si mangia, cibo in condivisione. E se all’estero le esperienze di foodsharing che dall’online migrano all’offline finendo nel piatto del vicino di casa…
-
Econote presenta
L’app gratuita di Ecolamp permette la tracciabilità dei rifiuti gestiti dal Consorzio
Che Ecolamp fosse una realtà, non solo incredibilmente attenta all’ambiente, ma anche molto competente nelle modalità di comunicazione con il pubblico, abbiamo già avuto modo di raccontarlo in passato. E…
-
Unire la tecnologia e l’interesse per mantenere la propria città pulita può portare a soluzioni utili e ammirevoli come la applicazione PULIamo, lanciata dal comune di Milano e dall’Amsa, la…
-
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’Area C a Milano con Claudia, una blogger ecologista. Trovate l’intervista qui. Ma se siete a Milano e non la conoscete bene o non conoscete…