di Maria Mastrolonardo C’è chi la chiama vitamina V o, in inglese, G: il verde – green- fa bene! A dirlo ormai sono diversi studi che evidenziano come il…
orto urbano
-
-
Appena tornata da una vacanza berlinese con quella sensazione là, che tutto sotto il cielo di Berlino sia davvero possibile. Possibile, per esempio, condurre una vita dai ritmi più sostenibili,…
-
Negli ultimi anni in Italia si sta registrando un costante aumento degli «orti urbani», aree coltivate ricavate da cortili condominiali o da spazi di “verde pubblico” che integrano il fabbisogno…
-
E chi l’avrebbe mai pensato? Entrambi nati e cresciuti in quartieri residenziali (Arenella e Fuorigrotta, a Napoli). Nel 2010, dopo 2 anni di “fidanzamento”, decidiamo di andare a vivere insieme…
-
Quante volte, camminando per strada, ci imbattiamo nelle vecchie e anche un po’ romantiche cabine telefoniche? Personalmente ricordo quando ancora non esistevano i cellulari (lo so, sembra incredibile, eppure è…
-
Quella degli orti urbani assomiglia sempre di più ad una “invasione verde”: Coldiretti ha rilevato lo scorso anno il record di 1,1 milioni di metri quadri di terreno di proprietà…
-
Alzi la mano chi non è mai stato tentato di realizzare un proprio orto domestico. Sì, con le erbette aromatiche preferite, i pomodori e magari l’insalatina tenera. Sarebbe bello ma…