Quando si tratta di quando bere, il dibattito su cosa sia meglio – durante i pasti o lontano dai pasti – è molto comune. Alcuni esperti sostengono che bere durante…
Quanta acqua bere al giorno
Foto di congerdesign da Pixabay L’acqua è una risorsa fondamentale per la sopravvivenza dell’uomo, ed è essenziale bere la giusta quantità di acqua ogni giorno per mantenere il corpo idratato…
L’ecologia nell’antica Roma
Foto di ArsAdAstra da Pixabay L’ecologia nell’antica Roma era strettamente legata alla gestione dell’acqua. Il sistema di acquedotti consentiva la distribuzione dell’acqua potabile in città e l’irrigazione delle colture agricole…
SOSTENIBILITÀ: NEL 2022 OLTRE 25 MILIONI DI LITRI D’ACQUA EROGATI DAI FONTANELLI. RISPARMI PER 5,4 MILIONI DI EURO
Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che serve anche ad aiutare l’ambiente: risparmiate quasi 900 tonnellate di plastica. Oltre 25 milioni di litri d’acqua distribuiti gratuitamente…
TUTELA AMBIENTALE: PER IL 91% DEI BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI È FONDAMENTALE. L’85,4% NON SPRECA ACQUA E CIBO
Lo rivelano i dati della survey “Diari dell’acqua” promossa da ScuolAttiva Onlus e Gruppo Sanpellegrino che ha coinvolto 800 bambini in 16 regioni italiane Il cambiamento climatico e le sue…
Oggi è la Giornata della Terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra (in inglese Earth Day). Cos’è Oggi è una giornata molto importante. Fu istituita nel 1970 dall’ONU per sottolineare il bisogno di…
GRUPPO CAP PROSEGUE LA POLITICA DI RIDUZIONE DELLA C02 ADERENDO A SBTI. CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE ISO 14064 E COMPENSATE QUASI 100MILA TONNELLATE DI ANIDRIDE CARBONICA
Un ulteriore passo verso la transizione green per la water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano, che compensa tutte le emissioni di CO2 prodotte nel 2021…
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, l’iniziativa LE FIGLIE DELL’ACQUA
Econote è media partner di una bella iniziativa che da anni valorizza l’arte e soprattutto il rispetto per una delle risorse più importanti del nostro pianeta, forse la più importante….
SICCITÀ: A MILANO ACQUA DEPURATA PER INNAFFIARE IL PARCO NORD
La morsa della siccità non accenna a diminuire, il settore agricolo lamenta danni sempre più ingenti e decine e decine di Comuni hanno emanato ordinanze per limitare l’impiego della risorsa…
Intervista alla viaggiatrice – Elisabetta Bonino
Tornano le interviste ai viaggiatori, su Econote ci piace parlare di viaggi, ma come sempre da una prospettiva sostenibile. E quale migliore racconto quello di una “nonna a piede libero”,…
Contorno occhi: la beauty routine per uno sguardo sempre giovane
La zona del contorno occhi è una delle più delicate del viso e necessita di accorgimenti specifici. È infatti proprio qui che tendono a formarsi le prime antiestetiche rughe ed…
SICCITà: ECCO “Capirci un tubo”, il primo podcast dedicato interamente all’acqua
Un viaggio alla scoperta dell’acqua attraverso gli occhi della scienza. Realizzato da Gruppo CAP è disponibile da oggi gratuitamente sulle principali piattaforme Tutta Italia sta facendo i conti con il…
Per Gruppo CAP 100milioni dalla Banca Europea per gli Investimenti per potenziare le infrastrutture nel settore idrico della Città metropolitana di Milano
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sosterrà il piano industriale 2022-2025 del Gruppo CAP, che prevede interventi per circa €450 milioni in 5 anni. Il finanziamento, che si inserisce…
“Pensare e Fare Economia Circolare” del Gruppo CAP
Una uscita editoriale molto interessante questa curata dal Gruppo CAP, “Pensare e Fare Economia Circolare”, che permette di riflettere e approfondire alcuni importanti temi. Dal Green New Deal europeo ai…
Giornata mondiale dell’acqua: ecco le iniziative di GRUPPO CAP PER SENSIBILIZZARE ISTITUZIONI E CITTADIni sull’importanza della risorsa idrica
La water utility lombarda celebra la risorsa più preziosa del pianeta con eventi, web conference ma anche attività sul territorio per approfondire temi, strategie e azioni efficaci legate alla conoscenza,…
Per Brita, il Futuro parte dall’acqua
Foto di Martin Str da Pixabay Tante interessanti novità previste per il 2022 di Brita, una delle aziende leader nell’ottimizzazione e personalizzazione dell’acqua potabile. Presentato ieri alla stampa il progetto…
Sicilia: Commissario consegna il depuratore di Cefalù
A Sant’Antonio istituzioni nazionali e locali per il trasferimento del nuovo impianto da 45.000 abitanti equivalenti all’ATI. Ora il confronto in Europa per stralciare l’agglomerato dalla procedura d’infrazione. Giugni: “Da…
Un rifiuto insidioso e pericoloso, come smaltire l’olio esausto e l’olio dei nostri cibi?
Cosa ne facciamo dell’olio esausto? Ne consumiamo tutti molto, perché una bella frittura a chi non fa piacere? Facciamo però molta attenzione, perché smaltire l’olio è una pratica molto importante…
Come essere sostenibili in ufficio: 5 consigli
Sposare una filosofia sostenibile sta diventando sempre più importante per moltissime persone perché negli ultimi anni è aumentata in modo significativo la consapevolezza nei confronti di questa tematica. Sappiamo ormai…
Acque: dal Parlamento Europeo un ok definitivo alla nuova direttiva potabili
Martedì 15 dicembre il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo sulla nuova direttiva sull’acqua potabile. Il testo legislativo è stato adottato in seconda lettura, senza emendamenti. La direttiva sull’acqua potabile approvata…