Non esiste al mondo risorsa naturale più indispensabile dell’acqua, fonte primaria di idratazione per ogni individuo. Bere acqua è il consumo quotidiano più frequente e diffuso, eppure anche un gesto…
Tumore della vescica. In UE 6.500 casi legati ai contaminanti nell’acqua del rubinetto
Uno studio ha confermato che in UE alcune sostanze appartenenti alla categoria dei trialometani sono presenti nell’acqua potabile. Queste sostanze sono associate a un aumento dei tumori della vescica. Lo…
Come togliere le macchie di sangue da cuscini e lenzuola
Alle volte accade che sia necessario togliere le macchie di sangue da lenzuola, federe e cuscini, o anche dal materasso. Ci sono delle soluzioni semplici e naturali, efficaci, per poter…
Emergenza fanghi di depurazione: la soluzione di Newlisi
Un brevetto Italiano per minimizzare i fanghi da smaltire e massimizzare la produzione di biogas La tecnologia Newlisi si basa su un processo di idrolisi termochimica, ideato in Italia e brevettato…
IL FUTURO DELLO SMART METER
Un moderno Smart Meter statico per le esigenze delle utility di oggi e di domani IDEA Srl è una società presente sul mercato da 25 anni e leader nel telecontrollo del…
AC.MO, PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI VALVOLE IDRAULICHE DI ULTIMA GENERAZIONE
Prodotti Specifici ad alta tecnologia per il mondo dell’acqua AC.MO realizza prodotti ad alta tecnologia interamente sviluppati dai propri ingegneri che, integrati con le proprie apparecchiature o quelle già presenti…
Borracce ecologiche personalizzate: una tendenza positiva. Ecco perché
Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le ricerche online di termini come “borracce ecologiche”, “borracce personalizzate“, “borraccia termica ecologica” e via dicendo. Un tempo le borracce erano riservate ai soli…
10 consigli per risparmiare acqua
Ecco alcuni consigli molto semplici per tutti quelli che desiderano risparmiare acqua e avere un’impronta sostenibile sul nostro pianeta. Davvero è importante per tutti imparare a risparmiare acqua in casa…
Il navigatore oceanico Gaetano Mura trasformato in pesce
Il corpo del velista oceanico Gaetano Mura trasformato in pesce, un pesce avvolto e coperto dalla plastica. La nuova condizione della fauna marina. La serie di ritratti sono firmati ed…
Campagna #StandUp4Water: l’acqua diventi il centro delle politiche europee
In vista delle elezioni del Parlamento Ue Green Cross Italia chiede ai futuri deputati di sostenere l’importanza della risorsa idrica e lancia un sondaggio Facebook In Europa ci sono ancora…
MONTOPOLI IN VAL D’ARNO: INAUGURATO MURALE IN TEMA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Battesimo vivace e colorato per l’opera di Refreshink ideata nell’ambito di Rainbow, il percorso di riqualificazione dei serbatoi di Acque SpA: presenti gli alunni della scuola di Angelica che hanno…
Come pulire la lavatrice in modo naturale
Tutti noi usiamo la lavatrice numerose volte alla settimana. Non potremmo farne a meno. Spesso accade di sentire qualche cattivo odore provenire dal cestello e ci chiediamo quale sia il…
Come utilizzare l’acqua del condizionatore
Plic, plic, plic. L’acqua del condizionatore in estate nel silenzio delle ore più calde sembra essere diventato uno dei pochi rumori in città. Bisogna controllare sempre che il nostro condizionatore…
ARRIVA LA NUOVA APP DI GRUPPO CAP PER SAPERE TUTTO SULL’ACQUA DEL RUBINETTO CHE BEVIAMO
Si chiama Acca2o e con un semplice touch permette di essere sempre aggiornati e connessi sul mondo dell’acqua: dalla “lettura dell’etichetta” al pagamento della bolletta, fino ai consumi effettuati …
“L’Acqua del Rubinetto”
Segnaliamo questa interessante presentazione editoriale del Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano. Ci sarà la presentazione del libro “L’Acqua del Rubinetto”, lunedì 9 aprile, ore 18.00, Libreria…
22 marzo 2018, Giornata mondiale dell’Acqua
Oggi, 22 marzo, è la Giornata mondiale dell’Acqua. Questa è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Oggi per festeggiare questo avvenimento dovremmo fare tutti più…
Al via le Olimpiadi dell’acqua, vince chi #salvalagoccia
Il 22 marzo torna #salvalagoccia la campagna per il risparmio idrico di Green Cross Ogni minuto in più che passiamo sotto la doccia consumiamo dai 6 ai 10 litri d’acqua….
Labirinto d’Acque 2018: in provincia di Parma il summit internazionale in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
”Chiare, fresche e dolci acque”: sono loro le protagoniste dell’evento organizzato dal Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e sotto l’Alto Patrocinio…
Nuove tecnologie, risparmio idrico e sostenibilità – il workshop
Un evento in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua chiude il progetto Green Smart Technology for water (GST4Water). Il workshop finale del progetto si terrà il 22 marzo a Ferrara presso Palazzo Costabili Detto di…
Sul web, più di un italiano su due beve acqua del rubinetto
Sul web, più di un italiano su due beve acqua del rubinetto. Una scelta consapevole, che fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. È quanto emerge da una ricerca realizzata…