Le immagini che vi proponiamo sono state scattate presso lo zoo di San Francisco; ritraggono Pike e Ulu, due orsi polari di 30 e 32 anni, che si godono le…
Cambiamenti climatici: caffè a rischio estinzione
“The Word for Snow”, l’opera di DeLillo sul riscaldamento globale
Uno dei più grandi scrittori americani degli ultimi cinquant’anni, Don DeLillo, da stasera è in scena in occasione del London Literature Festival, fino al 12 luglio, con la sua opera…
Econote consiglia: libri ecologici
Come sempre abbiamo raccolto un po’ di segnalazioni editoriali a tema ecologia e ambiente che ci sembrano meritevoli di attenzione. Sembra molto interessante il libro di Silvia Zamboni L’Italia della…
Il terrore dal cielo: Le Scie Chimiche
In inglese vengono chiamate Chemtrails, ma da noi sono meglio conosciute come Scie Chimiche. Quante volte ci è capitato di osservare in un bel cielo terso ed azzurro delle striature…
Eventi green di metà gennaio!
Buongiorno amici di ECONOTE, come avete passato questa prima settimana di ripresa delle attività dopo le feste natalizie? Se come me, non vedete l’ora di tornare in vacanza, non…
Gli appuntamenti green da nord a sud
Amici di ECONOTE, come avete passato questa settimana, così importante per la nostra Terra?Parlando con alcuni miei compagni di studi qualche giorno fa, mi hanno fatto un’obiezione interessante: “ma Silvia,…
Nasce Think Tank Map, la rete mondiale sui cambiamenti climatici
L’Iccg è l’International Center for Climate Governance, ed ha da poco lanciato un’iniziativa molto utile per chi è interessato ai cambiamenti climatici globali: ha infatti attivato la Think Tank Map,…
Come stiamo reagendo ai cambiamenti climatici
Il Guardian pubblica un grafico molto interessante realizzato sulla base di una ricerca condotta dalla Smith School di Oxford: una realtà collegata alla famosa università, che in Inghilterra mira a…
Un 2010 ardente
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha pubblicato dati rilevanti sul clima del 2010. È stato registrato che la temperatura climatica nel 2010 sia stata di 0,62 gradi superiore…
Il progetto Weatherathome: gli internauti uniti per prevedere i cambiamenti climatici
foto da Climateprediction Le previsioni meteo molto spesso sono indispensabili: per sapere come vestirci, se portare o meno l’ombrello, decidere se vestirci o meno a cipolla. E cosa accade se…
Tutti in piazza per il clima
Sabato 6 e domenica 7 novembre, 100 piazze italiane si mobiliteranno per ribadire che il futuro energetico del nostro Paese deve convergere sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili. L’iniziativa si…
BOOM PER IL CAR POOLING, ANCHE IN ITALIA QUALCOSA SI MUOVE
Un vero e proprio boom per il Car Pooling “grazie” all’eruzione del vulcano islandese che ha bloccato a terra gli aerei in quasi tutti i paesi europei. Con i treni…
L’eruzione del vulcano islandese: rischi per l’ambiente?
L’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in Islanda ha avuto grandi ripercussioni su tutta l’Europa. Prima di tutto, tutto il trasporto aereo è stato messo in ginocchio da questo evento, con voli…
Cambiamenti climatici, tra leggende e negazionismo
Per festeggiare i suoi quattro anni di vita, l’associazione culturale Gabella di Reggio ospita stasera Stefano Caserini, autore del libro “Guida alle leggende sul clima che cambia. Come la scienza…
Salviamo le api, il governo francese corre ai ripari
E’ allarme. Il numero delle api sta piano piano diminuendo, e a questi piccoli e a volte fastidiosi insetti è legata la nostra stessa sopravvivenza. L’avete visto Bee Movie? Il…
Pascua Lama: un progetto minerario per estrarre minerali a danno dei ghiacciai
Si chiama “Pascua Lama” ed è un progetto minerario, intende estrarre oro, rame e argento a cielo aperto, distruggendo i già precari ecosistemi dei ghiacciai circostanti e danneggiando in maniera…
Vertice di Copenaghen
Grandi attese, un pizzico di ottimismo, paura che la montagna partorisca il topolino. Da oggi i grandi della Terra si riuniscono a Copenaghen per prendere decisioni importanti sul futuro di…
L’appello delle statue di Roma a Berlusconi
Qualche giorno fa molte statue di Roma hanno espresso la loro preoccupazione verso il futuro climatico del nostro pianeta. Si sono rivolte direttamente a Berlusconi per chiedergli di prendere quanto…
Calcola la tua impronta di Carbonio
Quanto incidiamo sul surriscaldamento globale? C’è un test del WWF che può aiutarci a calcolarlo. Lo trovate qui.