Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’Area C a Milano con Claudia, una blogger ecologista. Trovate l’intervista qui. Ma se siete a Milano e non la conoscete bene o non conoscete…
Vivere a impatto zero, un’esperienza collettiva
Le vie di promozione green sono infinite. Questa settimana vi proponiamo un’iniziativa a impatto zero ideata da un’azienda che cerca di essere a impatto zero. Si tratta del “No impact…
Greenpeace, un’asta per la nuova ammiraglia
C’è un’asta molto importante che si tiene fino alla fine di settembre, per un motivo che potrebbe stare a cuore a molti tra voi che leggono. Se volete dare una…
Marcos y Marcos: concorso La natura dell’acqua
Una bella iniziativa, questa della Marcos y Marcos – che avevamo già segnalato come casa editrice in occasione dell’Agenda Rinnovabile – un concorso bandito in occasione di Route 45, il corso…
Rassegna ecologista n. 18
Anche questa domenica Milano e in numerosi Comuni dell’hinterland sono ferme le auto private per combattere lo smog (automobili10.it). Largo a bici, tram, metro e lunghe passeggiate sotto il Duomo,…
Vita a impatto 1: e’ gia’ un mese
Vivere per un anno al minimo impatto possibile, riciclando, riusando, non sprecando. Per non consumare più pianeta terra di quanto ci spetta, per dimostrare che un altro equilibrio è possibile,…
Vitaimpatto1: dopo 2 settimane…
Un pò come quando nei film c’è un forward: dopo due settimane piene torniamo a chiacchierare con Greenkika, dal 1° gennaio 2011 vive a impatto 1. Riduce, ricicla, riusa, sta…
SCETATE NAPULE’, CA L’ARIA E’ FETIDA
Parafrasando un verso famoso (“Scetate, Carulì, ca l’aria è doce”) di “Marechiare“, bellissima poesia di Salvatore di Giacomo, introduco questa lettera di Maria Carmen Villani, inviata ieri al quotidiano napoletano “Il…
Econoters
Chi siamo
Econote è un Magazine indipendente e una Associazione culturale: un progetto nato a Napoli nel marzo del 2008 a cura di Marianna Sansone, giornalista e laureata in sociologia, da sempre attenta ai temi…