Quest’anno in occasione dello speciale #sharethelove che Econote ha preparato per voi in occasione di San Valentino (qui Come essere belle e alla moda), ho l’onore di presentarvi le fantastiche ricette per una cenetta vegetariana a lume di candela!
Risottino ai carciofi
Ingredienti:
120 g di riso semiintegrale 1 scalogno 250 ml di brodo vegetale 2 carciofi romani 1 spicchio di aglio sale e pepe olio d’oliva extravergine 1 cucchiaio di parmigiano reggiano ( facoltativo)Preparate un piccolo soffritto con lo scalogno, unite il riso e fatelo tostare brevemente. Aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco lento per 30 minuti circa, quindi lasciate gonfiare il riso per 15 minuti. Nel frattempo pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e la barbetta interna, lavateli e tagliateli a fettine sottilissime. Fateli saltare il padella con lo spicchio d’aglio per 10 minuti, lasciandoli croccanti. Togliete l’aglio. Componete il risottino servendovi di un coppapasta e mettendo un poco di riso sul fondo, un pochino di carciofi, di nuovo riso e infine decorate con altri carciofi croccanti. Servite subito con una spolverata di parmigiano.
Per le altre ricette clicca nella sezione Cucina.Tortino di broccoli e mandorle
Per la pasta
10 cucchiai di farina semiintegrale 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine, acqua e sale q.b.Per il ripieno
250 g di broccoli lessati ½ porro, ¼ di spicchio di aglio 50 g di mandorle tritate olio d’oliva extravergine, sale e pepeImpastate la farina con l’olio e l’acqua calda, unite un pizzico di sale e lascate riposare per 10 minuti. Nel frattempo soffriggete il porro tritato con l’aglio unendo i broccoli leggermente schiacciati con la forchetta. Lasciate insaporire bene il ripieno aggiustando di sale e pepe a piacere. Aggiungete le mandorle tritate.
Tirate la pasta ricavando 4 dischetti. Su due mettete il ripieno preparato e coprite con gli altri due dischetti chiudendo bene i brodi esterni. Bucherellate la pasta e infornate a 180°C per 25-30 minuti. Lasciate intiepidiere e servite con qualche fettina di arancia sbucciata al vivo e condita con olio, sale e pepe.
Infine, come può mancare il dolce? (Foto in fondo)
Morbido cuore ai frutti rossi
Per la torta:
1 vasetto di yogurt 1 vasetto di malto di mais 1?2 vasetto di olio di mais 3 vasetti di farina semiintegrale 3 uova lievito naturale per dolciPer la Farcitura:
1 arancia 1 cucchiaio di cointreau 1 vasetto di gelatina di ribes 20 g di cioccolato fondente biologico (facoltativo)Preparate la torta di yogurt mescolando tutti gli ingredienti e per ultimo il lievito. Mettete in una teglia da forno e cuocete per 30 minuti a 180° con il forno precedentemente riscaldato. Lasciatela raffreddare quindi procedete ricavando con l’aiuto di uno stampino dei cuoricini. se la torta è molto alta, prima tagliatela orizzontalmente in due parti. bagnate ogni cuoricino con il succo di arancia mescolato al liquore. Spalmatele sopra al cuore e nei lati. Coprite con un altro cuoricino, spalmate un piccolo velo di marmellata. Decorate con gelatina di ribes e granellini di melagrana.
L’idea in più: Per rendere i vostri cuoricini ancora più golosi, potete grattugiate sopra un poco di cioccolato fondente. Buon San Valentino!
Lo Speciale San Valentino è realizzato in collaborazione con: loveunderdesign. com
1 Comment