Chi abita in campagna sa che agosto non è il mese delle vacanze e del relax. In questo periodo, infatti, orti e frutteti ci ripagano del lavoro dei mesi precedenti….
Frutti dimenticati: l’azzeruola
L’azzeruola è un piccolo frutto dalla forma circolare, tipico delle zone montane e delle aree mediterranee. Molto simile alla prugna, presenta però un colore rosso intenso e una buccia sottile…
Vis, tutto il sapore della Valtellina in un vasetto
Le marmellate, confetture e miele Vis sono prodotti naturali dal sapore unico, realizzati in modo sostenibile in Valtellina. I prodotti Vis sono fatti con la passione di chi fa del…
Con estro e determinazione Le Officine Bistrot di Napoli si reinventano in onore della tavola
Dalla colazione americana all’aperativo creativo, passando per il pranzo gastronomico, il ristorante di Napoli Le Officine Bistrot si è reinventato in tempi di Covid, creando speciali format in linea con…
Le more di gelso: proprietà e benefici di questo frutto
Un tempo diffuse in tutta Italia, oggi sono piuttosto difficili da reperire. Nonostante questo, le more di gelso sono un frutto dalle molteplici proprietà curative e salutali. I frutti di…
Birra: a Napoli la prima edizione della “Rassegna inebriante”
Parte a Napoli la “Rassegna inebriante” di Opera Taste Factory. Giovedì 16 maggio alle 18, nel bistrot di Piazza degli Artisti la degustazione di birra artigianale. Opera presenta alla città le sue etichette con sei…
Nasce lo “Shopping Contadino”: iniziativa a Merano per portare a casa i prodotti sani della terra
Merano è una citta moderna, crocevia di lingue e culture diverse, con profondi radici nell’antica storia e tradizione, sia nobile sia contadina. Oggi, sono diverse e interessanti le iniziative che hanno…
Una agricoltura in rosa!
È appena passato l’8 marzo, la Festa della donna e tutta l’Italia si è tinta di rosa per le migliaia di iniziative che si sono svolte per raccontare e continuare…
Quali sono le parole più cercate sul cibo secondo Google?
Gli italiani si sa amano la tradizione, e le tradizioni. Tra i vari must imperdibili ogni anno, ci sono le classifiche di Google sulle tendenze in voga sull’anno che sta…
Ecco il Natale eco. E gli auguri personalizzati
Pochi giorni all’ora X di X-mas, mica potevo esimermi dal pubblicare qualche consiglio utile per un Natale eco, colorato di 50 sfumature di verde, capace di regalare bassi impatti ambientali,…
Agricoltura biologica: dal fruttivendolo ai lamponi sciroppati online
Dagli studi svolti per conto dell’autorevole Istituto di Ricerca per l’Agricoltura Biologica da un’equipe di ricercatori internazionali diretti da Andreas Gattinger, è emerso con chiarezza che la coltivazione biologica…
I consumatori europei, il cibo e le date di scadenza: queste sconosciute
Non ce la caviamo granché bene noi europei davanti ai numeri: soprattutto se sono quelli che indicano la scadenza degli alimenti e ne decretano il loro destino. A dirlo è l’Eurobarometro, il…
Anche le piante soffrono il freddo: come proteggerle
Sarà sicuramente vero che le mezze stagioni non esistono più….ma l’inverno prima o poi anche quest’anno arriverà. E tra il dire e il fare, tra una forte pioggia e una…
I miei cinque giorni trascorsi nelle scuole dirette da una Preside speciale
Non sono abituata a scrivere articoli e vi chiedo di non considerarlo tale, ma semplicemente il racconto di un’esperienza fatta da un’educatrice che collabora con la redazione di econote prevalentemente…
”In autunno la Natura va in letargo….ma non nel nostro giardino”
Siamo in pieno autunno. La natura sospende le sue espressioni più gioiose e colorate. Ma chi l’ha detto? Non scrivevo da 2 mesi. La mia testa era altrove. Ora che…
Agar agar, più di un gelificante
L’impiego dell’agar agar a scopo alimentare è sempre più apprezzato nella cultura occidentale e deve le sue origini alla tradizione giapponese, presso cui da secoli è un gelificante diffuso col nome di Kanten. Le sue proprietà lo…
Una rete per vincere la crisi
La rete di imprese è un un contratto tra imprese per mettere in comune delle attività e delle risorse nell’ottica di rafforzare la competitività dell’attività imprenditoriale. Le reti di imprese…
Quanto può valere un vasetto di marmellata? Tanto, se la fai in casa
Quanto può valere un vasetto di marmellata? Moltissimo! La marmellata l’ho sempre comprata al supermercato, dove al massimo puoi scegliere la marca e il gusto. Alcune sanno più di zucchero…
Eravamo “animali da appartamento”: ora coltiviamo uno spazio verde in città
E chi l’avrebbe mai pensato? Entrambi nati e cresciuti in quartieri residenziali (Arenella e Fuorigrotta, a Napoli). Nel 2010, dopo 2 anni di “fidanzamento”, decidiamo di andare a vivere insieme…
Colori e sapori dell’estate: Torta di albicocche
Con l’arrivo dell’estate le ore di sole aumentano e la sfida quotidiana che tutti dobbiamo affrontare è riuscire a resistere al caldo, bevendo tanta acqua e mangiando verdura e frutta…