Tra i principali materiali ecologici che possono essere “rivitalizzati” molte volte, il vetro rappresenta uno degli esempi più significativi e utilizzati nella vita quotidiana. Ma in che modo si effettua…
Raccolta differenziata: il cartone della pizza dove si butta?
Dove buttare il cartone della pizza? In molti ci fanno questa domanda. Si tratta di un’informazione utile, dato che la pizza è uno degli alimenti più consumati in Italia. E, con…
Tovaglioli e fazzoletti di carta sporchi: dove li butto?
Il periodo si può dire che sia quello buono: da una parte le ormai prossime festività natalizie, dall’altra l’abbassarsi delle temperature, faranno sì che la produzione di diversi tipi di…
Dubbi sulla differenziata: il pacchetto di sigarette dove va?
Dopo aver chiarito alcuni dubbi sul polistirolo, è il momento di svelare come differenziare il pacchetto di sigarette. La prima cosa da dirvi? Ovviamente, di non fumare, perché chi fuma avvelena…
Quanti modi di fare la raccolta differenziata conosci?
Il tema difficilmente smetterà di essere “attuale”, soprattutto in un’epoca dove spesso l’idea di sostenibilità ambientale non sempre viene posta come criterio fondamentale nelle scelte decisionali di grande scala: la…
Come fare la raccolta differenziata dell’alluminio
In molti spesso ci chiedono come fare la raccolta differenziata dell’alluminio. L’alluminio è un materiale che troviamo un po’ ovunque nelle nostre case: conserve, latte, lattine, sono fatte di alluminio…
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici
Tra le diverse fonti di energia alternative, il Sole ne rappresenta un valido esempio, grazie soprattutto alla propria caratteristica di inesauribilità. Il progresso tecnologico ha fatto sì che, nel corso…
Indumenti usati: rifiuti oppure no?
Sicuramente la risposta alla domanda è tutt’altro che semplice e soprattutto, vista la normativa vigente in Italia, non è nemmeno diretta e univoca. Per cominciare, ricordiamo proprio quanto recita la…
Come smaltire l’olio esausto
Anche se non è proprio troppo salutare, ogni tanto una bella frittura ci sta tutta. Ma, una volta fritto, cosa ne facciamo dell’olio? Non vi azzardate a buttarlo nel lavandino,…
Dove buttare i vecchi cd?
Sarà capitato anche a voi, almeno una volta, di avere uno o più cd di cui sbarazzarvi. A me è capitato: vecchi back-up di vecchi pc, improponibili compilation regalate da…
Dov’è la zero waste di San Francisco?
Nel giro del mondo di 30annozero, San Francisco era la tappa che più aspettavo. La zero waste, questa città nel 2020 non manderà più nulla in discarica! Paul Connectt con…
Le 5 R dei rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
RAEE e Isole ecologiche
La modalità più diffusa per la corretta raccolta dei RAEE, in Europa ed in Italia, risulta essere il conferimento nelle isole ecologiche (per le altre modalità rimandiamo all’articolo https://www.econote.it/2014/05/08/come-buttare-correttamente-un-raee/). Ma…
Un mare di plastica
Sono soprattutto le spiagge a essere sommerse da una marea di plastica: è il risultato dell’indagine di Legambiente sulla beach litter, ovvero la spazzatura da spiaggia. L’indagine è stata condotta su un’area di 130.040 mq, pari…
Novità sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Prima di approfondire alcuni aspetti relativi a caratteristiche specifiche dei RAEE, è doveroso descrivere alcune tra le principali novità recentemente introdotte dal decreto legislativo n. 49 del 14 marzo 2014,…
L’arte del riciclo in aiuto dei senzatetto
Gregory Lincoln Kloehn, è un artista californiano il quale, stanco di realizzare opere costose per persone benestanti, ha messo l’arte a disposizione dei bisognosi. Ha infatti voluto dare una svolta…
Come buttare correttamente un RAEE
Fino ad una decina di anni fa i RAEE venivano spesso considerati all’interno di altre tipologie di rifiuti, a volte sulla base di criteri “soggettivi”applicati da chi si occupava della…
Arriva Let’s do It! Mediterranean, la pulizia del “Mare Nostrum”
Tutti pronti all’estate, al sole e al mare… ma il nostro mare è pronto? Pare proprio di no, il nostro Mar Mediterraneo non se la passa benissimo, bisogna agire, tenerlo…
RifiutiZero, un incontro a Napoli per fare il punto
Abbiamo partecipato il 15 marzo all’incontro: “Zero Waste/Rifiuti Zero a Napoli: Assemblea nazionale a sostegno della Legge popolare“, che si è tenuto all‘Hotel Royal/Continental di Napoli, che conosciamo come molto…
Gioia Tauro: armi chimiche siriane, e la sicurezza?
La vicenda delle armi chimiche siriane che dovrebbero passare per il porto di Gioia Tauro ha molti punti oscuri. Si tratta sicuramente di un’operazione non semplice e pericolosa sotto il…